Definition of the limitations of soil fertility through the application of the FCC system [fertility capability soil classification system] on a sample of soils from Ragusa plateau [Sicily]
1996
Dazzi, C. | Fierotti, G. | Raimondi, S. (Palermo Univ. (Italy). Istituto di Agronomia Generale e Coltivazioni Erbacee)
English. The fertility capability soil classification system is a technical soil classification system which was developed because the main taxonomy classification systems of soil (USDA-FAO) are principally based on the properties of the subsoil, while little consideration is given to the topsoil, that is, the layer of soil wich can most greatly affect the quality and quantity of agricultural productions. The application of this system allows the development of maps based on data taken from the interpretation of soil surveys, which focus on and explain the major limitations in soil fertility. This consequently allows the planning and adoption of agronomical interventions, aimed at overcoming or alleviating the present limitations. Based on a soil survey carried out on an area of about 5000 hectares, representative of the various land elements (pedology, morphology, land use, etc.) of the Ragusa Plateau, the FCC system was applied. This demonstrated how, depending on the different physical, chemical, hydrological characteristics, the soils hexibit different natural fertility levels and, in particular, what the principal limitations of fertlity are. Under the guidance of the results of the study, some agronomic suggestions were made, arising from soil characteristics analysis, aimed at overcoming the present limitations and at preserving and/or increasing the natural fertility of the soil surveyed
Show more [+] Less [-]Italian. Il fertility capability soil classification system e' un sistema di classificazione tecnica dei suoli che nasce dalla considerazione che i principali sistemi di classificazione tassonomica dei suoli (USDA-FAO) si basano principalmente sulle proprieta' della parte sotto superficiale del suolo mentre minore attenzione viene riservata alla parte superficiale cioe' a quello strato del suolo dalle cui proprieta' dipende in maggior misura la variabilita' qualitativa e quantitativa della produzione agricola. La sua applicazione consente di realizzare cartografie di interpretazione degli studi pedologici che focalizzano, enucleandole, le principali limitazioni alla fertilita' dei suoli consentendo quindi di programmare e adottare interventi agronomici atti a superare o limitare le limitazioni presenti. Sulla base di uno studio pedologico condotto in un'area di circa 5000 ettari rappresentativa delle componenti territoriali (pedologia, morfologia, uso del suolo, ecc.) dell'altipiano ragusano, e' stato applicato il sistema FCC. Questo ha consentito di mettere in risalto come, in dipendenza delle differenti caratteristiche fisiche-chimiche-idrologiche, i suoli presentino livelli di fertilita' naturale diversificati e, in particolare, quali siano le principali limitazioni alla fertilita'. Sulla scorta dei risultati dello studio, nelle conclusioni vengono riportati alcuni suggerimenti di carattere agronomico volti a superare le limitazioni presenti e a conservare, e/o incrementare, la naturale fertilita' dei suoli studiati e che scaturiscono dall'analisi delle loro caratteristiche
Show more [+] Less [-]AGROVOC Keywords
Bibliographic information
This bibliographic record has been provided by Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare