Production and quality trend of two polyennial forage crops in a hilly environment of Southern Italy [Basilicata]
1996
Basso, F. | Falco, E. de | Landi, G. (Basilicata Univ., Potenza (Italy). Dipartimento di Produzione Vegetale) | Gambacorta, E. (Basilicata Univ., Potenza (Italy). Dipartimento di Scienze delle Produzioni Animali)
English. Results are reported of a research conducted on a farm in Guardia Perticara (PZ) at 700 m a.s.l. on two polyennial forage crops: sulla (Hedysarum coronarium, L.), ecotype ascolano and tall fescue (Festuca arundinacea, Schreb) cv. Penna. The trend of the essence chemical composition and the nutritional values were evaluated using epigeous samples with 15 day intervals till the complete drying up of the plant. Different aged cultures were compared for each species. Furthermore, the chemical-bromatological composition was determined on the variety of sulla Grimaldi during the second year of vegetation. The former was carried out taking into consideration three different moments of the life cycle: start of flowering, complete flowering and start of loment formation. The highest percentages of crude proteins were found during the early growth stages (pre-flowering and at the end of stem elongation respectively for sulla and tall fescue). The fibre content in percent increased rapidly with the reproductive phase determining a reduction in the nutritional value of both forage species. Moreover, for the former species the forage biomass quality resulted to be the highest in the early growth phases
Show more [+] Less [-]Italian. Si riportano i dati di una ricerca condotta in agro di Guardia Perticara (PZ) a 700 m s.l.m. su due specie foraggere poliennali: sulla (Hedysarum coronarium, L.), ecotipo Ascolano, e festuca (Festuca arundinacea, Schreb) cv. Penna. Durante il periodo primaverile del 1992, e' stato valutato l'andamento della composizione chimica ed il valore nutritivo delle essenze, mediante il prelievo di campioni della parte epigea, con cadenza quindicinale e fino al completo disseccamento della pianta. Per ciascuna specie sono state confrontate colture disetanee, al secondo e terzo anno di vegetazione. Inoltre e' stata determinata la composizione chimica-bromatologica su una coltura di sulla - varieta' Grimaldi - al secondo anno di vegetazione, in tre momenti del ciclo: inizio fioritura, fioritura piena ed inizio formazione dei lomenti. Per entrambe le specie le percentuali di protidi grezzi piu' elevate sono state registrate negli stadi giovanili (prefioritura e fine levata, rispettivamente, per la sulla e per la festuca). Il contenuto percentuale di fibra e' aumentato molto rapidamente con il procedere della fase riproduttiva, determinando una riduzione del valore nutritivo del foraggio in entrambe le specie. Inoltre per le stesse e' risultata migliore la qualita' della biomassa, da utilizzare come foraggio, negli stadi giovanili
Show more [+] Less [-]AGROVOC Keywords
Bibliographic information
This bibliographic record has been provided by Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare