The small-scale dehumidification of fig fruits [Sardinia]
1997
Papoff, C.M. | Battacone, G. | Agabbio, M. | Milella, G. | Gambella, F. | Vodret, A. | Pretti, L. | Farris, G.A. (Sassari Univ. (Italy). Dipartimento di Scienze Ambientali e Biotecnologie Agroalimentari) | Piga, A. (Consiglio Nazionale delle Ricerche, Sassari (Italy). Istituto per la Fisiologia della Maturazione e della Conservazione del Frutto delle Specie Arboree Mediterranee)
English. Niedda longa fig fruits (Ficus carica L.) were dried by dehumidification. Fruits were divided in two different size groups, and dried for 120 h (A) or 96 h (B) in a room (8.5 cube m), in which 30.5 deg C-32.0 deg C of temperature and 34-40% of relative humidity were held by a small dehumidifier (29 kg weight). The lots A and B reached respectively 79.3+-0.88% and 69.6+-4.74% of dry matter content, at the end of the process. Following drying, fruits were sprayed with a potassium sorbate solution, then film packaged in air or in modified atmosphere and transferred at 20 deg C to simulate shelf life. Lot A fruits were the most similar for chemical composition to imported dried figs. However, neither lot A nor B substantially differed, after 3 months of shelf life, for external-total count of yeasts, moulds and bacteria from the purchased fruits. Thus, the combination between dehumidification and potassium-sorbate treatment may allow for safe dried figs to be obtained
Show more [+] Less [-]Italian. Si riferisce su una prova di essiccazione per deumidificazione di frutti di fico (Ficus carica L.) della cv. Niedda longa. I frutti, separati in due differenti lotti per peso, venivano essiccati per 120 h (A) o 96 h (B), con un deumidificatore di 29 kg di peso, che manteneva i valori di temperatura e di umidita' relativa di un ambiente di 8.5 metri cubi rispettivamente tra 30.5 gradi C-32.0 gradi C e 34-40%. I lotti A e B rispettivamente, al termine dell'essiccazione, avevano un contenuto di sostanza secca del 79.3+-0.88% e del 69.6+-4.74%. Alla fine i frutti venivano trattati con potassio sorbato, confezionati anche in regime di atmosfera modificata e conservati per 3 mesi a 20 gradi C. Il lotto A era piu' simile, per composizione chimica, ai fichi secchi di importazione. Comunque, per quanto riguarda le conte di lieviti, muffe e batteri epifitici, entrambi i lotti non presentavano differenze degne di nota, rispetto ai fichi d'importazione. Sembra pertanto che l'abbinamento tra deumidificazione e trattamento con potassio sorbato permetta di produrre fichi essiccati stabili nel tempo
Show more [+] Less [-]AGROVOC Keywords
Bibliographic information
This bibliographic record has been provided by Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare