Relationship between somatic cell content in milk of Massese sheep and some parameters [Tuscany]
1996
Cerri, D. | Nuvoloni, R. | Pedrini, A. | Pinzauti, P. | Rindi, S. | Andreani, E. (Pisa Univ. (Italy). Dipartimento di Patologia Animale, Profilassi e Igiene degli Alimenti) | Ebani, V.
English. A survey was carried out in order to verify the relationship in milk of Massese sheep between somatic cell content and some parameter: number of lactations, total bacteria count, number of Staphylococcus aureus, protein, fat and lactose content, percentage of casein and serum globulins. In the first time the samples, taken from 8 flocks of Pisa for 3 weeks, were examined. In the second time the samples, taken for 8 weeks twice a day (morning and evening) from one flock (divided into four groups related to the number of lactations), were examined. The examined milk samples showed that there was no relationship between the somatic cell increase and the change of the other values. The somatic cell content increased with the number of lactations and during the day; in fact the evening milk sampled showed a somatic cell content higher than the morning milk samples
Show more [+] Less [-]Italian. La ricerca viene effettuata su campioni di latte di pecore di razza Massese per verificare le eventuali reazioni tra il contenuto in cellule somatiche ed alcuni parametri quali: numero di lattazioni, caratteristiche igienico-sanitarie (carica batterica totale, agenti mastitogeni) e bromatologiche (tenore in proteine, grasso e lattosio), percentuali di caseine ed immunoglobuline. Nella prima fase vengono presi in considerazione i campioni prelevati per 3 settimane da 8 greggi della provincia di Pisa; nella seconda fase vengono presi in esame i campioni prelevati 2 volte al giorno (mattino e sera) per 8 sttimane da un solo gregge, suddiviso in quattro gruppi in relazione al numero di lattazioni. I risultati mostrano che l'aumento del numero di cellule somatiche non sempre corrisponde ad un incremento della carica batterica totale e del numero di stafilococchi aurei o ad una variazione dei parametri chimici. Inoltre si osserva un aumento del numero di cellule somatiche in relazione al numero di lattazioni ed anche nel corso della giornata: infatti i campioni serali presentano sempre un contenuto di cellule somatiche maggiore rispetto a quelli del mattino
Show more [+] Less [-]AGROVOC Keywords
Bibliographic information
This bibliographic record has been provided by Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare