Biological control of the European corn borer Ostrinia nubilalis using Trichogramma brassicae [Zea mays]
1997
Zandigiacomo, P. | Greatti, M. (Udine Univ. (Italy). Dipartimento di Biologia Applicata alla Difesa delle Piante)
English. This paper reports the main results of trials carried out during the last years in Northern Italy on the biological control of the European corn borer, Ostrinia nubilalis (Hubner), using the egg parsitoid Trichogramma brassicae Bezdenko in grain corn fields. The paper explains: (a) the techniques of parsitoids release in field (amount of parasitoids released, number and timing of releases, distribution of the parasitoids); (b) the behaviour of the trichogramma wasp in field (post-release dispersal, parasitization activity on O. nubilalis egg masses laid in different parts of the corn plant): (c) the parasitoid efficiency (course and level of parasitization, efficiency of different strains, influence both on amount of pest larvae at the harvest and on crop yield). Finally, the possibilities of reducing the cost of the treatment and extending the use of T. brassicae for the biological control on other crops such as seed corn, sweet corn and pepper in the future are examined
Show more [+] Less [-]Italian. Vengono riportati i principali risultati emersi da numerose sperimentazioni, condotte negli ultimi anni nell'Italia settentrionale, riguardanti la lotta biologica alla piralide del mais, Ostrinia nubilalis (Hubner), con l'impiego dell'ooparassitoide Trichogramma brassicae Bezdenko per la difesa del mais da granella. Sono illustrati: (a) le modalita' di intervento in campo (quantita' di parassitoidi rilasciati, numero e momenti ottimali dei rilasci, modalita' di distribuzione dei parassitoidi); (b) il comportamento dell'imenottero in campo (dispersione dal punto di rilascio, attivita' sulle ovature di piralide deposte in diverse parti della pianta); (c) l'efficacia del parassitoide (andamento e livello della parassitizzazione, efficienza di diversi ceppi, influenza sull'entita' della popolazione di piralide alla raccolta e sulle rese in granella). Infine, vengono esaminate le prospettive di questo metodo di lotta; esse riguardano la riduzione dei costi di intervento e la possibile estensione dell'impiego dei tricogrammi per la difesa biologica di altre colture, quali il mais da seme, il mais dolce e il peperone
Show more [+] Less [-]AGROVOC Keywords
Bibliographic information
This bibliographic record has been provided by Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare