Effect of forage feeding sequence on some digestive and metabolic parameters and on milk yield in dairy cows
1997
Bani, P. | Soressi, A. | Molinari, A. | Bizzarri, P. (Universita Cattolica del Sacro Cuore, Piacenza (Italy). Istituto di Zootecnica)
English. In order to verify the effect of a different sequence of offering forages on some digestive and metabolic parameters and on milk yield, a trial was carried out where, in a latin square design, the same ration (15.7% CP, 22.4% CF, 19.4% starch, d.m. basis) was fed to 3 dairy cows in mid lactation but with the corn silage fed 1 h before, after the hay or together with the hay. No major effects were recorded on DMI and on metabolic profile. Silage rumen outflow rate was slightly faster when fed first. Milk yield was higher (19.8 vs 19.1, NS) when hay was the 1st forage. Feeding silage first gave a higher milk fat content, a higher rumen passage rate, while butyric spores in the faeces were slightly higher and more constant during the day. Sequence of offering feedstuffs seems able to affect the time they spend in the rumen and possibly their digestive utilization as well as the number of butyric spores in the faeces
Show more [+] Less [-]Italian. [Al fine di verificare l'effetto di una diversa sequenza di distribuzione dei foraggi su alcuni parametri digestivi e metabolici e sulla produzione di latte, e' stata condotta una prova in cui, secondo un disegno a quadrato latino, la stessa razione (15.7% PG, 22.4% FG, 19.4% amido, sulla s.s.) veniva somministrata a 3 vacche in lattazione intermedia ma con l'insilato di mais somministrato 1 ora prima, dopo il fieno o assieme al fieno. Non sono stati riscontrati effetti di rilievo sul profilo metabolico e sull'ingestione di sostanza secca. La velocita' di passaggio ruminale dell'insilato era leggermente piu' elevata quando questo era somministrato per primo. La produzione di latte era maggiore (19.8 vs 19.1, NS) quando il fieno rappresentava il primo foraggio. La somministrazione dell'insilato per primo dava un maggior contenuto di grasso del latte e una velocita' maggiore di transito ruminale, mentre le spore butirriche nelle feci erano leggermente piu' elevate e piu' costanti nel corso della giornata. La sequenza di distribuzione degli alimenti sembra in grado di influenzare il tempo di stazionamento degli stessi nel rumine e possibilmente la loro utilizzazione digestiva, come il numero delle spore butirriche nelle feci]
Show more [+] Less [-]AGROVOC Keywords
Bibliographic information
This bibliographic record has been provided by Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare