[Removal of nitrogen and phosphorus in intercropping oat/vetch [Avena sativa L.]]
1998
Mariotti, M. | Masoni, A. (Pisa Univ. (Italy). Dipartimento di Agronomia e Gestione dell'Agroecosistema) | Ercoli, L. (Scuola Superiore di Studi Universitari e di Perfezionamento S. Anna, Pisa (Italy))
English. This research was carried out to study the nitrogen and phosphorus utilization by sole and intercropped oat (Avena sativa L.) and common vetch (Vicia sativa L.). The intercrop was realized in rows, with additive design and with a 1:1 component ratio. At oat phenological stages of stem elongation, heading and milk ripening dry weight, nitrogen and phosphorus concentration and content of aerial part and its components were measured. The utilization of nitrogen and phosphorus was 80% higher with oat/vetch intercrop than with sole crops. The advantage that both species gained with intercrop was higher for oat than for vetch and higher for phosphorus than for nitrogen. For both mineral nutrients the competitive ability of the cereal component was higher than that of the legume component
Show more [+] Less [-]Italian. La presente ricerca e' stata intrapresa con lo scopo di studiare l'utilizzazione dell'azoto e del fosforo dell'avena (Avena sativa L.), della veccia (Vicia sativa L.) e della consociazione avena/veccia. La consociazione e' stata realizzata a file alterne, con investimento additivo e con un rapporto fra le specie di 1:1. I rilievi sono stati effettuati in fase di levata, di spigatura e di maturazione lattea dell'avena. In corrispondenza di ciascuno di essi e' stato determinato per ogni coltura il peso secco, la concentrazione di azoto e di fosforo e le relative quantita' di N e di P asportate dall'intera parte aerea e dagli organi che la compongono. Con la consociazione dell'avena e della veccia, rispetto ad una loro coltivazione separata, e' stato possibile ottenere una utilizzazione dell'N e del P superiore di circa l'80%. Il vantaggio che entrambe le specie hanno tratto dalla consociazione e' risultato piu' elevato per l'avena che per la veccia e piu' marcato per il fosforo che per l'azoto. Per entrambi gli elementi nutritivi, la graminacea e' risulta piu' competitiva della leguminosa
Show more [+] Less [-]AGROVOC Keywords
Bibliographic information
This bibliographic record has been provided by Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare