Effects of nonstructural carbohydrates on milk production and composition in early and midlactating cows [Friesian breed]
1998
Migliorati, L. | Pirlo, G. (Istituto Sperimentale per la Zootecnia, Rome (Italy)) | Cattaneo, T.M.P. (Istituto Sperimentale Lattiero-Caseario, Lodi (Italy))
English. In two complete inversion design trials, effects of dietary nonstructural carbohydrates (NSC) percentage on milk production and composition of Italian Friesian cows were examined. In trial 1, eight multiparous cows were fed two diets with 33% or 37% NSC on DM basis from calving to day 91 of lactation. In trial 2, twelve cows were fed two diets with 28% and 34% NSC on DM basis from 130 +- 25 days from calving for 91 days. In trial 1, no difference was observed, with the exception of milk urea concentration which was significantly higher when 33% NSC diet was fed. In trial 2, there were no significant differences in feed intake, milk fat production and concentration, and lactose percentage. A higher NSC diet increased milk production, milk protein concentration, somatic cell count, casein N, noncasein N. NPN and milk urea concentration was higher when 28% NSC diet was fed. Starch, rather than NSC, appeared to be effective in modifying milk protein content
Show more [+] Less [-]Italian. In due esperimenti ad inversione completa, sono stati studiati gli effetti della percentuale di carboidrati non strutturali (NSC) sulla produzione e sulla composizione del latte di vacche di razza Frisona Italiana. Nell'esperimento 1, dal parto sino al 91. giorno di lattazione, a otto vacche pluripare sono state somministrate due diete, una con il 33%, l'altra con il 37% di NSC sulla SS. Nell'esperimento 2, dodici vacche hanno ricevuto due diete con il 28% e il 34% di NSC sulla SS per 91 giorni a partire da 130 +- 25 giorni dal parto. Nell'esperimento 1 non si sono osservate differenze significative, ad eccezione della concentrazione di urea nel latte, che e' stata significativamente piu' alta con la dieta con il 33% di NSC. Nell'esperimento 2 non ci sono state differenze significative per l'ingestione alimentare, la produzione e la concentrazione di grasso del latte e la percentuale di lattosio. Il livello alto di NSC ha determinato un aumento della produzione di latte, della concentrazione di proteina, delle cellule somatiche, dell'azoto caseinico, dell'azoto non caseinico. L'NPN e l'urea del latte e' stata piu' alta con la dieta al 28 % di NSC. L'amido, piuttosto che la concentrazione di NSC, sembra influenzare il contenuto di proteina del latte
Show more [+] Less [-]AGROVOC Keywords
Bibliographic information
This bibliographic record has been provided by Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare