Resistance of ruminant parasites to anthelmintics [horses]
1998
Beugnet, F. (Ecole Nationale Veterinaire, Alfort (France). Service de Parasitologie) | Kerboeuf, D. (Institut Nationale de Recherches Agronomiques (INRA), Nouzilly (France). Unite d'Helminthologie)
English. The number of chemoresistant parasite populations is increasing. In countries with a temperate climate, this symptom is developing in gastrointestinal strongyles in ruminants or in horses. A screening requires biological tests, used under field conditions, backed up by tests relying on biochemical methods or on the use of molecular biology. This screening helps to establish the correct control measures directed against each type of resistant parasite and its prophylaxis. These measures benefit from a better knowledge of their genetics and are made easier by a proper field monitoring
Show more [+] Less [-]Italian. Il numero di popolazioni parassitarie chemioresistenti e' in aumento. Questo fenomeno si sviluppa nei Paesi a clima temperato, soprattutto per gli strongili gastro-intestinali dei ruminanti e degli equidi. La messa in evidenza di una chemioresistenza si basa su test biologici, utilizzabili in campo, ai quali si aggiungono metodiche di tipo biochimico e di biologia molecolare. La scoperta di una resistenza permette di impostare misure di controllo e di profilassi, adattate a ogni tipo di parassita resistente. Una maggiore conoscenza della genetica di questi parassiti e un miglior monitoraggio sul campo permetteranno di migliorare le misure preventive
Show more [+] Less [-]AGROVOC Keywords
Bibliographic information
This bibliographic record has been provided by Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare