Preliminary studies on the use of dried grape stems in red winemaking
1999
Piermattei, B. | Amati, A. | Castellari, M. | Arfelli, G. (Bologna Univ. (Italy). Istituto di Industrie Agrarie) | Simoni, M. (Centro di Assistenza Tecnica in Enologia e Viticoltura (CATEV), Faenza (Italy))
English. Preliminary trials were carried out in laboratory and in experimental winery to evaluate wine phenolic enrichment by using stems. In particularly, dried stems were used, during red winemaking fermentation. Stems addition increased in colour density and the content and the polymerisation degree of wine phenolics, compared to controls made without stems maceration (classic red winemaking). The results suggest that grape stems could improve the formation of coloured phenolics with high molecular weight. This can influence the following wine evolution and its maturation phase
Show more [+] Less [-]Italian. Sono state eseguite prove preliminari in laboratorio e in cantina sperimentale per valutare l'incremento nel vino di polifenoli provenienti dal raspo e gli effetti che questa pratica puo' avere sul prodotto finito. In particolare, e' stato sperimentato l'utilizzo del raspo essiccato nel corso della fermentazione con macerazione. Le vinificazioni, eseguite per due annate consecutive in presenza di raspi essiccati, hanno indicato un incremento dell'intensita' del colore, della concentrazione e polimerizzazione delle sostanze fenoliche rispetto ai testimoni vinificati senza raspi. I risultati indicano che l'utilizzo di raspi essiccati, in macerazione, puo' favorire la formazione di polimeri fenolici colorati ad elevato peso molecolare e la stabilizzazione del colore, con probabile influenza sull'ulteriore evoluzione dei vino durante la fase di affinamento
Show more [+] Less [-]AGROVOC Keywords
Bibliographic information
This bibliographic record has been provided by Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare