Forests fire - methodology for elaborating fire risk indexes. Application case - Circeo National Park [Latium]
1999
Simone, M. de
English. The Author presents the application of a methodology that uses physiological data and their processing to realize a map-making that can to point out the risk of fire. He has examinated the area of Circeo National Park. At the moment there are no vegetation maps about this area but there are many works to extrapolate physiological data. With these data and with remarks of morphological kind about dominant species we can draw, for each vegetable association, the Risk Indices about properties like "infiammability" and "burnability" for each species. Matching the risk indices about all the species we can have a Fire Risk Index about each plantcommunity which is in the park. This index can be represented with a map on large scale and can be used as preventive tool to protect the territory
Show more [+] Less [-]Italian. L'Autore presenta l'applicazione di una metodologia, che utilizza dati di tipo fitosociologico, per la realizzazione di una cartografia che mette in evidenza il rischio di incendio. L'area presa in considerazione riguarda la superficie del Parco Nazionale del Circeo. Al momento non esiste una carta di vegetazione di questo territorio, ma esistono molti lavori da cui estrapolare i dati fitosociologici. Con questi dati e con considerazioni di tipo morfologico sulle specie dominanti, si possono ricavare, per ogni associazione vegetale presente, gli Indici di rischio legati alle proprieta' di infiammabilita' e di combustibilita' delle singole specie. Dalla combinazione degli Indici di rischio di tutte le specie si ottiene l'Indice di rischio d'incendio per ogni comunita' vegetale presente nel Parco. Quest'ultimo puo' essere rappresentato in cartografia a grande scala e utilizzato come strumento preventivo utile per la difesa del territorio
Show more [+] Less [-]AGROVOC Keywords
Bibliographic information
This bibliographic record has been provided by Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare