Variability of genistein contents in soybean milk from Italy
2002
Tantillo, G. | Milillo, M.A. | Matrella, R. | Centrone, G. (Bari Univ. (Italy). Dipartimento di Sanita e Benessere degli Animali) | Laurentis, N. de (Bari Univ. (Italy). Dipartimento Farmaco Chimico)
English. As a consequence of growing consumption of soybean food, which is considered useful to prevent cardiovascular pathologies and pre-post menopause women's hormonal conditions, the AA have carried out a research on the genistein content in the soybean milk. The survey, performed by the HPLC method, shows a high variability of isoflavone contents, probably ascribable to the production technologies or to the raw material used. In fact, soybean phytoestrogen content is influenced by various factors, such as cultivar type, soil, harvesting time, pesticide use, etc.. The AA auspicate that the "nutraceuticals" products do declare on the label the real content of the healthful principles
Show more [+] Less [-]Italian. A seguito del crescente consumo di alimenti a base di soia, ritenuti utili per la prevenzione delle malattie cardiovascolari e delle patologie pre e post menopausali, gli AA hanno effettuato un'indagine sul contenuto di genisteina nel latte di soia prodotto in Italia. L'indagine, eseguita con metodo HPLC, ha dimostrato un'elevata variabilita' del contenuto di genisteina, probabilmente attribuibile sia alle tecnologie di produzione, sia alla materia prima utilizzata, in quanto il contenuto di fitoestrogeni dei semi di soia risente di numerose variabili quali le differenti cultivar, i terreni di crescita, l'epoca del raccolto, l'uso di pesticidi, ecc.. Gli AA auspicano, tuttavia, che gli alimenti definiti nutraceutici dichiarino in etichetta il reale contenuto dei principi ritenuti salutistici
Show more [+] Less [-]AGROVOC Keywords
Bibliographic information
This bibliographic record has been provided by Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare