Textile - paper and composite materials from agriculture
2002
Focher, B. (Stazione Sperimentale per la Cellulosa, Carta e Fibre Tessili Naturali ed Artificiali, Milan (Italy))
English. Several industrial sectors like paper, textile and composite industries are making persistent demands for fibre materials. On the other end, agriculture is undergoing an extremely difficult period due to a surplus of food crops. In the present paper reasons of the modest use of fibres from non-wood plants in the paper, textile, composite industries are considered, as well as advantages and drawbacks of their use in comparison with more conventional fibres from natural and synthetic sources
Show more [+] Less [-]Italian. Diversi settori industriali tra i quali il settore cartario, tessile e dei materiali compositi richiedono da tempo quantita' sempre piu' considerevoli di fibre naturali, mentre al contempo l'agricoltura europea sta attraversando un periodo di notevole difficolta' dovuto all'eccedenza delle colture destinate all'alimentazione. Nel presente lavoro vengono dapprima prese in esame le cause dell'ancor limitato impiego delle fibre da piante annuali principalmente nei settori cartario, tessile e dei materiali compositi. Tra queste, la mancanza di una filiera in cui convergano gli interessi di tutti gli attori, a partire dall'agricoltore sino all'utilizzatore finale, l'utilizzo di impianti e di tecnologie specifiche per le piante annuali, la mancanza di colture selezionate per svariati impieghi. Si passano quindi in rassegna le attuali applicazioni delle fibre da piante annuali nei succitati settori industriali, evidenziandone vantaggi e svantaggi rispetto all'utilizzo di fibre naturali convenzionali o prodotte per sintesi
Show more [+] Less [-]AGROVOC Keywords
Bibliographic information
This bibliographic record has been provided by Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare