The wood decay of kiwifruit [Actinidia deliciosa (A. Chev.) C. F. Liang et A. R. Ferguson]
2002
Di Marco, S. | Osti, F. (Consiglio Nazionale delle Ricerche, Bologna (Italy). Centro di Studio dei Fitofarmaci) | Spada, G. (Centro Ricerche Produzioni Vegetali (CRPV), Cesena, Forli (Italy))
English. A new form of wood decay of kiwifruit plants is widely spreading in 8-10 year-old orchards. Symptoms appear as unspecific necrosis of leaves and fruits never grow as large as on healthy plants nor reach full maturity. Symptoms on canopy are the result of a wood degradation process which takes place from pruning wounds. Cross sections of wood show white rot areas normally preceded by brown necrosis of hard consistency. Phaeoacremonium aleophilum, P. inflatipes, P. rubrigenum and Phaeomoniella chlamydospora are found in discoloured tissues, whereas Fomitiporia punctata is present in the white rot. A strong similarity with esca disease of grapevine is clearly noticed. Although the infection process is not yet completely elucidated, pathogenicity tests seem to confirm the ability of these pathogens to produce wood discoloration and decay. A correlation between the decay occurrence and training system, as well as first control attempts, are discussed
Show more [+] Less [-]Italian. [In impianti di actinidia di 8-10 anni si va diffondendo una nuova forma di carie del legno. I sintomi consistono in una necrosi aspecifica delle foglie e i frutti non raggiungono i livelli di crescita di quelli delle piante sani e non maturano completamente. I sintomi a carico della chioma sono il risultato di un processo di degradazione del legno che prende avvio dalle ferite causate dalla potatura. Sezioni trasversali del legno evidenziano aree caratterizzate da marciume bianco precedute di norma da nescosi bruna di consistenza notevole. Nelle aree scolorite si rinvengono Phaeoacremonium aleophilum, P. inflatipes, P. rubrigenum e Phaeomoniella chlamydospora, mentre Fomitiporia punctata e' presente nel marciume bianco. Si nota una forte somiglianza con il mal dell'esca della vite. Sebbene il processo di infezione non sia chiarito completamente, i test di patogenicita' sembrano confermare la capacita' di questi patogeni di produrre scolorimento del legno e carie. Sono discusse le possibili correlazioni fra verificarsi della patologia e forma di allevamento, cosi' come i tentativi preliminari di lotta]
Show more [+] Less [-]AGROVOC Keywords
Bibliographic information
This bibliographic record has been provided by Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare