Variance components estimates for protein yield in herds differing in imported semen use [dairy cows - Italy]
2001
Cassandro, M. | Bittante, G. (Padua Univ. (Italy). Dipartimento di Scienze Zootecniche)
English. Objectives of the present study were to estimate variance components for protein yield in herds differing for imported semen use and to assess, on these estimates, the effect of adjustment for phenotypic heterogeneous variance. A total of 1,906,551 lactations of primiparous cows of Italian Holstein cattle were analysed. Herds were classified according to average percentage of inseminations by semen from imported sires (group 1: import 0-25%; group 2: import 26-75%; group 3: import 76-100%). Herds with the highest use of imported semen showed the highest phenotypic mean and standard deviation for protein yield. Herds of group 3, when compared to the herds of group 1, showed a +36% and a +28% of genetic and residual variance, respectively. These differences, using adjustment for heterogeneous phenotypic variance among herds, were +17% for genetic variance and close to 0% for residual variances. As a consequence, heterogeneous heritability estimates for herds groups were detected. Similar results were obtained for milk and fat yield. These results suggest to investigate procedures to estimate breeding values for Italian Holstein Friesian cattle under heterogeneous heritabilities across herds
Show more [+] Less [-]Italian. [Gli obiettivi dello studio consistevano nella stima delle componenti della varianza per la resa in proteine in allevamenti che si differenziavano rispetto all'impiego di seme importato e nell'accertamento, in base a queste stime, dell'effetto di adattamento per la varianza eterogenea fenotipica. E' stato analizzato un totale di 1.906.551 lattazioni di vacche primipare di razza Frisona Italiana. Gli allevamenti sono stati classificati rispetto alla percentuale media di inseminazioni effettuate con seme derivante da tori importati (gruppo 1: importazione 0-25%; gruppo 2: importazione 26-75%; gruppo 3: importazione 76-100%). Gli allevamenti con l'impiego piu' alto di seme importato presentavano la media fenotipica e la deviazione standard piu' elevata per la resa in proteine. Gli allevamenti del gruppo 3, in confronto a quelli del gruppo 1, presentavano un +36% e un +28% di varianza genetica e residua, rispettivamente. Queste differenze, con un adattamento per la varianza eterogenea fenotipica fra gli allevamenti, risultavano del +17% per la varianza genetica e intorno allo 0% per le varianze residue. Di conseguenza, sono state riscontrate stime di ereditabilita' eterogenee per i gruppi di allevamenti. Risultati simili sono stati ottenuti per la resa in latte e in grasso. Questi risultati suggeriscono di studiare le procedure per la stima del valore genetico per bovini di razza Frisona Italiana in condizioni di ereditabilita' eterogenee fra gli allevamenti]
Show more [+] Less [-]AGROVOC Keywords
Bibliographic information
This bibliographic record has been provided by Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare