Evaluation of the Cornell Net Carbohydrate and Protein System for dairy cows in late lactation
2001
Vincenzi, S. de | Costantini, F. | Farinelli, L. (Perugia Univ. (Italy). Dipartimento di Scienze Zootecniche)
English. A study was performed to validate the Cornell Net Carbohydrate and Protein System for dairy cows in late lactation and to verify the effect of three nitrogen sources on milk yield. Nine non-pregnant Holstein cows in late lactation (653+-15 kg BW on average) were used in a 3 x 3 Latin square design during three 18-day trials. Three isoproteic (18.09 CP% DM on average) and isoenergetic (1.51 Mcal NE/kg DM on average) total mixed rations were compared. The dry matter of the mixed diets consisted of lucerne hay (33%), maize silage (34%), one of three byproducts (soybean meal 3.13% for diet S; sunflower meal 3.88% for diet SF; corn gluten meal 1.88% for diet CG) and the same farm concentrate for the remaining parts. DMI, BWG and milk yield and composition were not affected by the different protein sources. The relationship between the predicted CNCPS and the observed data shows that the Cornell predictive equations are inaccurate. DMI, milk yield and BWG were overestimated. The best statistical result was obtained for milk yield as a function of MP in the diets (R sup (2) =0.53)
Show more [+] Less [-]Italian. [E' stato effettuato uno studio per validare il sistema dei carboidrati e delle proteine nette della Cornell per vacche da latte nello stadio finale della lattazione e per verificare l'effetto di tre fonti di azoto sulla produzione di latte. Sono state utilizzate nove vacche di razza Frisona Italiana non gravide nello stadio finale della lattazione (peso corporeo medio kg 653 +- 15) in uno schema sperimentale a quadrato latino 3 x 3 in tre prove della durata di 18 giorni. Sono state confrontate tre razioni miscelate totali isoproteiche (18,09 PG% sulla SS in media) e isoenergetiche (1,51 Mcal EN/kg SS in media). La sostanza secca delle diete miscelate consisteva di fieno di erba medica (33%), insilato di mais (34%) e di tre sottoprodotti (farina di soia 3.13% per la dieta S; farina di girasole 2,88% per la dieta SF; farina di glutine di mais 1,88% per la dieta CG) e il medesimo concentrato aziendale per le parti rimanenti. L'ingestione di sostanza secca, l'incremento di peso corporeo e la produzione e composizione del latte non erano influenzate dalle diverse fonti proteiche. Il rapporto fra i dati del CNCPS e i dati osservati dimostra che le equazioni predittive della Cornell non sono accurate. Infatti, l'ingestione di sostanza secca, la produzione di latte e l'incremento di peso venivano sovrastimati. Il miglior risultato statistico si otteneva per la produzione di latte in funzione della proteina metabolizzabile nelle diete (R sup (2) = 0,53)]
Show more [+] Less [-]AGROVOC Keywords
Bibliographic information
This bibliographic record has been provided by Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare