Innovative methods for the determination of lysine in pasta
2001
Messia, M.C. | Panfili, G. | Marconi, E. | Cubadda, R. (Universita del Molise, Campobasso (Italy). Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agroalimentari, Ambientali e Microbiologiche) | Acquistucci, R. (Istituto Nazionale di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione (INRAN), Rome (Italy))
English. In this work, the total lysine content was determined after acid hydrolysis of protein by ionic chromatography with an amperometric pulsed detection and by electrochemical biosensor. Ionic chromatography with post column derivatization with ninhydrin was used as reference method. The lysine was determined in pasta samples (pasta with eggs, long and short pasta) at different stages of pasta making (extruded dough, after half drying and at the end of drying)
Show more [+] Less [-]Italian. In questo lavoro e' stato determinato il contenuto di lisina totale, dopo idrolisi acida delle proteine, mediante due metodi innovativi: a) cromatografia ionica con rivelazione amperometrica pulsata, b) biosensore elettrochimico a lisina. Entrambi i metodi sono stati confrontati con la cromatografia di scambio ionico, con derivatizzazione post colonna a ninidrina, come sistema di riferimento. La determinazione della lisina e' stata eseguita su campioni di pasta (pasta all'uovo, pasta lunga e pasta corta) prelevati a differenti stadi del processo di pastificazione (estrusione, meta' essiccamento, fine essiccamento). Allo scopo di quantificare il danno termico subito dalla pasta durante il processo di pastificazione, e' stata determinata, oltre al contenuto di lisina totale, anche la furosina. Gli studi comparativi effettuati hanno mostrato una buona correlazione tra i dati ottenuti con entrambi i sistemi innovativi e quelli ottenuti con il sistema di riferimento
Show more [+] Less [-]AGROVOC Keywords
Bibliographic information
This bibliographic record has been provided by Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare