Survey on commercial quality of peaches grown in Romagna. Evaluation methods and upgrading possibilities
2001
Giovannini, D. | Liverani, A. (Istituto Sperimentale per la Frutticoltura, Rome (Italy)) | Brandi, F.
English. Fruit quality of integrated peach production in Romagna (Po Valley, Italy) was investigated in 1999 on 50 peach and nectarine cultivars. More than 3,000 samples (15-30 fruits) of commercially mature peaches and nectarines, handled by two important firms, were analysed by Pimprenelle automated laboratory (SETOP, France). The characteristics assessed for each fruit (about 44,000) were: weight, soluble sugar content, titratable acidity and flesh firmness. Compared to peaches, nectarines generally showed greater flesh firmness, higher soluble sugar and titratable acidity percentage, lower fruit weight. The later the picking date, the higher were soluble sugar content and weight of the fruits. Although more than 92% of the fruits resulted satisfactory both for size (C) and soluble sugar content (7 degrees Brix measured by Pimprenelle), over 50% were too high in flesh firmness (5 kg/square cm). This study showed that in Romagna the technical potentiality for production of high quality fruits, both from the sanitary and organoleptic point of view, already exists; a further rationalisation of harvest criteria is needed to improve the percentage of product satisfying high quality requisites
Show more [+] Less [-]Italian. [Nel 1999, in Romagna, su 50 cultivar di pesche e nettarine, e' stata studiata la qualita' della produzione integrata di pesche. Sono stati analizzati piu' di 3.000 campioni (di 15-30 frutti) di pesche e nettarine a maturazione commerciale, lavorate da due importanti cooperative, mediante l'utilizzazione dell'attrezzatura automatizzata Pimprenelle (SETOP, Francia). Le caratteristiche rilevate per ogni frutto (circa 44.000) erano: peso, contenuto di zuccheri solubili, acidita' titolabile e consistenza della polpa. Rispetto alle pesche, le nettarine in genere presentavano maggiore consistenza della polpa, percentuale piu' elevata di zuccheri solubili e acidita' titolabile, peso dei frutti inferiore. Piu' tardiva era la raccolta, piu' alti erano il contenuto di zuccheri solubili e il peso dei frutti. Sebbene piu' del 92% dei frutti risultasse soddisfacente sia per la pezzatura (C), sia per il contenuto di zuccheri solubili (7 gradi Brix misurati da Pimprenelle), piu' del 50% risultava caratterizzato da consistenza della polpa troppo elevata (5 kg/cm quadrato). Questo studio ha dimostrato che in Romagna esiste gia' la potenzialita' tecnica di produrre frutta di alta qualita', sia dal punto di vista fitosanitario, sia dal punto di vista organolettico; e' necessaria un'ulteriore razionalizzazione dei criteri di raccolta per migliorare la percentuale di frutti che rispondano a requisiti di alta qualita']
Show more [+] Less [-]AGROVOC Keywords
Bibliographic information
This bibliographic record has been provided by Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare