Maximum levels for nitrate in vegetables
2002
Santamaria, P. | Valenzano, V. (Bari Univ. (Italy). Dipartimento di Scienze delle Produzioni Vegetali) | Gonnella, M. (Consiglio Nazionale delle Ricerche, Bari (Italy). Istituto di Scienze delle Produzioni Alimentari)
English. Vegetable nitrate content is of interest to governments and regulators owing to the possible implications for health and to check if controls on the content are effective. In this review, are reported: the EC Regulation n. 563/2002, which sets limits for nitrate in lettuce and spinach, the maximum levels set in some Countries for carrot, endive, potato, radish, celery, lamb's lettuce and beetroot, the results of surveys on the nitrate content of vegetables in Italy and in other European Countries, the vegetable contribution to the total dietary exposure of nitrate and the vegetable classification as a function of nitrate accumulation
Show more [+] Less [-]Italian. In questa rassegna sono riportati i limiti massimi di nitrato ammessi per la commercializzazione degli ortaggi, i risultati delle indagini condotte nei Paesi dell'Unione Europea, il contributo degli ortaggi all'assunzione giornaliera di nitrato e la classificazione degli ortaggi in rapporto alla loro capacita' di accumulare nitrato. La Commissione Europea ha rivisto recentemente i tenori massimi di nitrato per spinaci e lattughe (Regolamento CE n. 563/2002), ma alcuni Paesi impongono limiti anche per altri ortaggi come carota, indivia, patata, ravanello, sedano, valerianella e bietola da orto
Show more [+] Less [-]AGROVOC Keywords
Bibliographic information
This bibliographic record has been provided by Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare