Adaptability to grafting and replant of some rootstocks (gen. Vitis) present in germplasm collections
2003
Moretti, G. | Gardiman, M. | Lovat, L. (Istituto Sperimentale per la Viticoltura, Conegliano Veneto, Treviso (Italy)) | Venturi, A. (Centro Ricerche Produzioni Vegetali (CRPV), Cesena, Forli (Italy))
English. One of the parameters that characterise the rootstocks is the vigour conferred to the grafting combinations. In the attempt to identify less vigorous rootstocks, among those present in the germplasm collections, some (125-2 Mgt, 1323 P, 193 Ru 300 Ru, 325 Ru and Teleki 5A) were studied in comparison with Kober 5BB. These rootstocks were tested on two grapevine varieties, Sauvignon and Chardonnay, which complain particular reactions to the grafting. During the five-year period of the trial (1996-2000), preceded by a biennium of controls on mother plants, the behaviour in the nursery, the performance in repeated cultivation and the effects induced on the grapevine varieties in the vineyard were evaluated. The validity of Ruggeri group, in particular of 325, and of Teleki 5A is confirmed
Show more [+] Less [-]Italian. Uno dei parametri che caratterizzano i portinnesti e' la vigoria che conferiscono alle varie combinazioni d'innesto. Nel tentativo di individuarne di meno vigorosi, tra quelli del germoplasma presente nei campi catalogo, ne sono stati studiati alcuni (125-2 Mgt, 1323 P, Ruggeri 193, 300, 325 e Teleki 5A), che sono stati messi a confronto con il Kober 5BB. Questi portinnesti sono stati provati su due vitigni, Sauvignon e Chardonnay, che lamentano particolari reazioni all'innesto. Nel corso del quinquennio della prova (1996-2000), preceduto da un biennio di controlli in piantonaio, sono stati valutati il comportamento in barbatellaio, la capacita' di presa nel vigneto in coltura ripetuta (ristoppio) e gli effetti che ogni portinnesto ha determinato sui vitigni. Viene confermata la validita' del gruppo dei Ruggeri, in particolare del 325, e del Teleki 5A
Show more [+] Less [-]AGROVOC Keywords
Bibliographic information
This bibliographic record has been provided by Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare