The use of propolis in feeding of milk fed veal
2002
Bonomi, A. | Bonomi, B.M. | Quarantelli, A. (Parma Univ. (Italy). Dipartimento di Produzioni Animali, Biotecnologie Veterinarie, Qualita e Sicurezza Alimentare)
English. The AA refer the results of a research about the use of propolis in the milk fed veal. Added to the milk at the doses of 40 and 60 ppm on dm from 150 d, propolis has improved the weight gain (respectively 14.00 and 17.00%), the feed utilisation (respectively 9.00 and 15.00%), the carcass yield (respectively 11.00 and 17.00%), the meat digestibility (respectively 4.00 and 6.00% of digestible protein after in vitro pepsinic digestion) and the tenderness (respectively -23.00 and -42.00% of connective tissue after in vitro tripsinic digestion). The use of the propolis at the dose of 20 ppm resulted ineffective. Regardless to the dose, propolis has not positive or negative effects on the health status
Show more [+] Less [-]Italian. Gli AA espongono i risultati ottenuti a seguito di un esperimento circa l'impiego della propoli nell'alimentazione del vitello da macello a carne bianca. La propoli, addizionata al latte ricostituito alle dosi di 40 e di 60 ppm sulla ss durante l'intero ciclo di allevamento (150 giorni), ha condizionato favorevolmente la velocita' di crescita (rispettivamente 14,00 e 17,00%), l'utilizzazione dell'alimento (rispettivamente 9,00 e 15,00%), la resa in carcassa (rispettivamente 11,00 e 17,00%), la digeribilita' (rispettivamente 4,00 e 6,00% per le proteine digeribili dopo digestione pepsinica in vitro) e la tenerezza della carne (rispettivamente -23,00 e -42,00% per il tessuto connettivo dopo digestione tripsinica in vitro). La propoli, utilizzata alla dose di 20 ppm di latte in polvere, e' risultata inefficace. A prescindere dalle sue dosi di impiego, la propoli non ha influenzato, positivamente o negativamente, lo stato sanitario dell'allevamento
Show more [+] Less [-]AGROVOC Keywords
Bibliographic information
This bibliographic record has been provided by Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare