Ricerche sulla differenziacione delle gemme a fiore nell'olivo (Olea europaea L.)
1967
Troncoso de Arce, Antonio
10 paginas, 6 figuras, 1 tabla, 4 referencias. Centro de Edafología y Biología Aplicada del Cuarto del C.S.I.C. di Siviglia, ha eseguito il presente lavoro presso l'Istituto di Coltivazioni Arboree della Università di Pisa.
Show more [+] Less [-]Lo studio dell'induzione antogena e delle fasí che si susseguono della differenziazione morfologica delle gemme a fiore dell'olivo (Olea europaea) risulta finora tutt'altro che esauriente, nonostante l'ormai copiosa letteratura sull'argomento. Generalmente, come primo sintomo di differenziazione morfologica a fiore, è stato considerato il delinearsi nelle sezioni longitudinali delle gemme, di una caratteristica forma appiattita dell'apice, chiamata «ad orceolo"; piu recentemente (TRONCOSO, 1966) è stato invece rilevato che una forma ad "orceolo" può essere riscontrata anche nelle gernme tipicamente vegetative (prelevate da succhioni). Sulla base di queste ultime acquisizioni, si è ritenuto opportuno condurre ulteriori ricerche, a livello morfo logico ed istochimico.
Show more [+] Less [-]Peer reviewed
Show more [+] Less [-]Bibliographic information
This bibliographic record has been provided by Instituto de Recursos Naturales y Agrobiología Sevilla