La micropropagazione in Spagna e Portogallo
2009
Troncoso de Arce, Antonio | Liñán Benjumea, Juana | Cantos, Manuel | Troncoso Mendoza, Javier
2 páginas. comunicación presentada al Convegno Nazionale: La micropropagaziones in Italia: stato attuale e prospettive future. Un incontro tra operatori del settore e della ricerca. Corte Benedettina, Legnano, 20-21 novembre, 2008.
Show more [+] Less [-]Tradizionalmente la micropropagazione è stata definita come “l´ottenimento in vitro di piante per via agamica (clonazione) per una moltiplicazione rapida”. Poiché le piante in natura si possono propagare sia per via agamica (moltiplicazione clonale) che per via gamica (riproduzione, con incremento della biodiversità), e per il fatto che oggi si adopera la coltura in vitro per altri scopi oltre alla moltiplicazione rapida, in questo lavoro si preferisce definire la micropropagazione come “la propagazione in vitro di materiale vegetale agamico o sessuale per l´ottenimento rapido di piante”.
Show more [+] Less [-]Peer reviewed
Show more [+] Less [-]Bibliographic information
This bibliographic record has been provided by Instituto de Recursos Naturales y Agrobiología Sevilla