Slow-release fertilisers for nursery crops
2004
Nicese, F.P. (Florence Univ. (Italy). Dipartimento di Ortoflorofrutticoltura) | Ferrini, F. (Milan Univ. (Italy). Dipartimento di Produzione Vegetale)
Inglés. Fertilisation and irrigation are crucial for high quality nursery production. The aim of fertilisation is the maintenance of adequate water and nutrient content in the root zone for optimal growth. The use of slow release fertilisers may provide an effective mean to regulate plant mineral nutrition without the environmental pollution caused by nutrient leaching that is typically associated to excessive application of both water and fertilisers. The use, at present diffused, of slow or controlled release products in plant nutrition of nursery plants may probably be the best answer to the previously exposed problems. The paper illustrates the main slow (FLR) or controlled release (FRC) fertilisers and their potential application in cultivation of container-grown ornamental plants
Mostrar más [+] Menos [-]Italiano. La fertilizzazione ha assunto un ruolo centrale in vivaio poiché rappresenta, con l´irrigazione, il principale mezzo per ottenere una produzione di qualità. Ciò che si richiede oggi a un´efficace fertilizzazione in vivaio è mantenere costantemente nel terreno o nel substrato una quantità di nutrienti adeguata a sostenere una crescita ottimale delle piante, senza giungere a inutili eccessi che avrebbero risvolti negativi sotto il profilo sia economico, sia ambientale, oltre che tecnico. Questo è reso problematico, specie nelle colture in contenitore, dall´esigenza di irrigare spesso, che determina una riduzione talvolta notevole nel contenuto di nutrienti della soluzione circolante, a causa anche delle caratteristiche fisico-chimiche del substrato. D´altra parte, è molto facile, temendo dilavamenti nocivi del terreno o, ancor più, del substrato nel contenitore, eccedere con le dosi di fertilizzante, con la conseguenza di provocare pericolosi aumenti della salinità del mezzo. Il passaggio verso l´impiego di prodotti a rilascio lento o controllato nella nutrizione di piante in vivaio rappresenta probabilmente la risposta migliore alle problematiche citate. Vengono esaminati le principali tipologie di prodotti fertilizzanti, tenendo conto della distinzione tra prodotti a rilascio lento (FRL) e a rilascio controllato (FRC) e considerando i vantaggi e le problematiche che emergono nell´impiego di questa categoria di prodotti
Mostrar más [+] Menos [-]Palabras clave de AGROVOC
Información bibliográfica
Este registro bibliográfico ha sido proporcionado por Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare