[Nutritional biotherapy, feeding and supplements [human nutrition]]
2006
Ferrara, L. | Naviglio, D.
Inglés. An ancient Chinese saying declaims: The feeding is the first natural need, emphasizing that this need is very important for life. In reality, the foods contain in their composition all necessary substances for growth and for the functionality of our body. The dietology relates to peculiarity of various foods, dietetics informs about the nutritional value, whereas the gastronomy teaches us to prepare savoury and desirable dishes. For Hyppocrates food was a medicine and so it must to be taken on just quantity: recent studies showed an interaction between nutritional elements and receipting sites, such to let the birth of nutritional biotherapy, science that indicates the foods for a correct feeding of the single person and the treatment of various pathologies. In this context, natural feeds that commonly are employed in the diet are nowadays joined by alimentary supplements, that in many cases keep on their features of natural feeds because of their minimal transformations and so they can be inserted between feeds adapt to normal persons, to prevent probable deficiencies or to people that are in particular deficiency conditions of micronutrients
Mostrar más [+] Menos [-]Italiano. Un antico detto cinese recita: L'alimentazione è il primo bisogno naturale, sottolineando come tale necessità sia prioritaria per la vita. Infatti gli alimenti nella loro composizione contengono tutte le sostanze necessarie sia per lo sviluppo, sia per il funzionamento del nostro organismo. Se la dietologia fornisce notizie sulle caratteristiche dei singoli alimenti, spetta alla dietetica far conoscere il valore nutrizionale degli stessi, mentre la gastronomia insegna a trasformarli in piatti gustosi e appetibili. Per Ippocrate il cibo era considerato una medicina e come tale doveva essere assunto nelle giuste dosi: recenti studi hanno evidenziato che esiste una interazione tra i principi nutrizionali e specifici siti recettoriali, tale da giustificare la nascita della bioterapia nutrizionale, scienza volta alla scelta mirata degli alimenti per una corretta alimentazione del singolo individuo e per la cura di diverse patologie. In questo contesto, gli alimenti tradizionali che entrano nella dieta comune sono oggigiorno sempre più affiancati da integratori alimentari, che in molti casi mantengono le caratteristiche di alimenti naturali in quanto poco modificati e perciò possono essere inseriti a tutti gli effetti tra i cibi che possono essere consigliati sia a soggetti sani, per prevenire eventuali carenze, sia a soggetti che si trovano in particolari condizioni di deficienza di micronutrienti
Mostrar más [+] Menos [-]Palabras clave de AGROVOC
Información bibliográfica
Este registro bibliográfico ha sido proporcionado por Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare