Phytosanitary status of citrus in Spain: insects and mites
2006
Garcia-Marí, F.
Inglés. The present situation of main insects and mites in Spanish citriculture is described. Among the mites, the most important are Panonychus citri and Tetranychus urticae. The second is considered the most important pest of clementine. The Diaspididae, particularly California red scale Aonidiella aurantii, are the pests which require the highest number of spray applications of pesticides. Citrus mealy bug Planococcus citri, woolly whitefly Aleurothrixus floccosus, cottonycushion scale Icerya purchasi are frequently observed but they rarely gain the pest level because of biological control. Aphis spiraecola and A. gossypii in Spring and the citrus leafminer Phyllocnistis citrella in Summer and in Autumn can damage sprouts and leaves in young plants and developing trees. The lemon flowers are damaged by Prays citri and early ripening fruits by Mediterranean fruit fly Ceratitis capitata. The importance of planning measures to avoid the introduction of new pests from other Countries is pointed out, mentioning the pests introduced during the last years or the ones that can be introduced in the future
Mostrar más [+] Menos [-]Italiano. Si descrive la situazione attuale dei principali insetti e acari nell'agrumicoltura spagnola. Tra gli acari si evidenziano Panonychus citri e Tetranychus urticae. Quest'ultimo è considerato il parassita più importante del clementine. I diaspididi, in particolare la cocciniglia rossa forte Aonidiella aurantii, sono i parassiti che richiedono il maggior numero di trattamenti con agrofarmaci. Il cotonello Planococcus citri, la mosca bianca fioccosa Aleurothrixus floccosus e la grande cocciniglia cotonosa degli agrumi Icerya purchasi si osservano con frequenza, però raramente raggiungono il livello di parassita per effetto del contenimento biologico. Gli afidi Aphis spiraecola e A. gossypii in primavera e la minatrice Phyllocnistis citrella in estate e autunno possono causare danni ai germogli e alle foglie tenere nelle piantine e negli alberi in sviluppo. I fiori del limone sono attaccati da Prays citri e i frutti a maturazione precoce sono attaccati dalla mosca Ceratitis capitata. Infine, si mette in evidenza l'importanza di prendere misure per evitare l'introduzione di nuovi parassiti da altri Paesi in base a quelle avvenute negli ultimi anni o che possono avvenire in futuro
Mostrar más [+] Menos [-]Palabras clave de AGROVOC
Información bibliográfica
Este registro bibliográfico ha sido proporcionado por Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare