Recent developments in indicators and models for agri-environmental assessment
2006
Giupponi, C. | Carpani, M.
Inglés. Over the years there has been a remarkable development in agricultural and environmental sciences and the public is increasingly concerned about the relations between agriculture and the environment and about the sustainability of agricultural production systems in many parts of the world. Policy makers and the general public have asked the scientific community to make more information available and a great wealth of research studies have been conducted and published in recent years. Many studies include in-depth analyses of agricultural systems based on simulation models for various purposes: understanding the mechanisms involved, comparing alternative scenarios and supporting and evaluating policy measures. Indicators are also frequently used to provide concise quantitative figures of various aspects (economic or productive performances, environmental impacts, etc.) and to communicate them to a broad audience. This paper offers a survey of the recent literature dealing with agri-environmental issues and, in particular, of those references presenting the use of models and indicators for the assessment of agricultural systems and their effects on environmental compartments (water, soil, air), from multiple disciplinary perspectives, and at various scales. The references examined for this paper have been classified in order to group the papers according to various criteria, thus facilitating the identification of relevant references, and to compare their contents. The methodological approaches are analysed and compared in order to highlight the contributions of the scientific literature to the assessment of agro-ecosystems and agri-environmental policies
Mostrar más [+] Menos [-]Italiano. [Negli anni si è avuto un notevole sviluppo delle scienze agrarie e ambientali e il pubblico è sempre più interessato ai rapporti fra agricoltura e ambiente e alla sostenibilità dei sistemi produttivi agricoli in varie parti del mondo. I politici e il pubblico hanno richiesto alla comunità scientifica di rendere disponibili maggiori informazioni e negli anni recenti è stata effettuata e pubblicata una mole notevole di ricerche. Molti studi comprendono analisi approfondite dei sistemi agricoli basate su modelli di simulazione sviluppati per scopi diversi: conoscenza dei meccanismi, confronto di scenari alternativi e sostegno e valutazione delle misure politiche. Sono pure utilizzati frequentemente indicatori per fornire dati sintetici su vari aspetti (performance economiche o produttive, impatti ambientali, ecc.) e per comunicarli a un pubblico vasto. Questo contributo presenta una rassegna della letteratura recente che tratta dei temi agro-ambientali e, in particolare, dei riferimenti che presentano l'impiego di modelli e indicatori per il monitoraggio dei sistemi agricoli e dei loro effetti sui compartimenti dell'ambiente (acqua, suolo, aria), in un'ottica multidisciplinare e a varie scale. I riferimenti analizzati per questo contributo sono stati classificati allo scopo di raggruppare i lavori in base a vari criteri, per facilitare l'identificazione dei riferimenti rilevanti e confrontarne i contenuti. Gli approcci metodologici sono analizzati e confrontati al fine di evidenziare i contributi della ricerca al monitoraggio degli agro-ecosistemi e delle politiche agro-ambientali.]
Mostrar más [+] Menos [-]Palabras clave de AGROVOC
Información bibliográfica
Este registro bibliográfico ha sido proporcionado por Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare