Effect of storage temperature on the ready-to-eat lamb's lettuce [Valerianella locusta (L.) Laterr.]
2006
Vaona, M. | Quattrini, E. | Martinetti, L. | Schiavi, M. | Ferrante, A.
Inglés. The quality of minimally processed leafy vegetables is defined by the visual appearance and internal phytonutrient contents. The visual appearance depends on the chlorophyll content and other leaf pigments, while the phytonutrients include anthocyans, polyphenols and carotenoids. During the distribution chain, the correct storage temperature can preserve for relatively long time the internal and external quality of minimally processed leaf vegetables. The aim of this work was to investigate the effect of two storage temperatures (4 and 10 deg C) on the quality of lamb's lettuce [Valerianella olitoria L. syn. Valerianella locusta (L.) Laterr.]. Plants of the cv Trophy were grown in floating system with the following nutrient solution concentration (expressed in mM): 13 N-NO3; 1.5 P; 3.5 Ca; 1.7 Mg; 9.5 Na; 8.0 Cl; 2.7 S; 0.04 Fe and micronutrients. The leaves were harvested at commercial maturity stage and minimally processed (washed, dried, graded). Then, they were packed in commercial plastic boxes and stored at 4 or 10 deg C. The effect of temperature was evaluated measuring the chlorophyll content and the variations of antioxidant compounds such as anthocyans, phenols and carotenoids. The anthocyans did not change in both storage temperatures, while the phenol content significantly decreased in leaves stored at 10 deg C after 8 days of storage. Total carotenoids, instead, decreased at both storage temperatures, but with different degradation rates
Mostrar más [+] Menos [-]Italiano. [La qualità degli ortaggi di quarta gamma è definita sia dall'aspetto estetico, sia dal contenuto di fitonutrienti. L'aspetto esterno dipende dal contenuto di clorofilla e di altri pigmenti della foglia, mentre i fitonutrienti comprendono antociani, polifenoli e carotenoidi. Nella catena distributiva, una corretta temperatura di conservazione può conservare per un tempo relativamente lungo la qualità esterna e interna degli ortaggi di IV gamma. Lo scopo di questo lavoro era studiare l'effetto di due temperature di conservazione (4 e 10 gradi C) sulla qualità della valerianella [Valerianella olitoria L. sin. Valerianella locusta (L.) Laterr.]. Piante della cv Trophy sono state coltivate in floating system con la seguente concentrazione della soluzione nutritiva (espressa in mM): 13 N-NO3; 1,5 P; 3,5 Ca; 1,7 Mg; 9,5 Na; 8,0 Cl; 2,7 S; 0,04 Fe e oligoelementi. Le foglie sono state raccolte a maturità commerciale e sottoposte a lavorazione per la IV gamma (lavaggio, asciugatura, cernita). Successivamente, sono state confezionate in contenitori plastici commerciali e conservate a 4 o 10 gradi C. L'effetto della temperatura è stato valutato determinando il contenuto di clorofilla e le variazioni dei composti antiossidanti come antociani, fenoli e carotenoidi. Gli antociani non sono variati con ambedue le temperature di conservazione, mentre il contenuto di fenoli è diminuito significativamente nelle foglie conservate a 10 gradi C dopo 8 giorni di conservazione. I carotenoidi totali, invece, sono diminuiti ad ambedue le temperature, ma con livelli diversi di degradazione.]
Mostrar más [+] Menos [-]Palabras clave de AGROVOC
Información bibliográfica
Este registro bibliográfico ha sido proporcionado por Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare