Innovative seed treatment methods and their application in organic farming [Italy]
2006
Tinivella, F. | Titone, P. | Garibaldi, A. | Gullino, M.L.
Inglés. European law provides that in organic farming seed organically produced should be used. If organic seed is not available, according to the EC Regulation 1452/2003, seeds deriving from conventional farming can be employed. This mechanism has led farmers to easily apply for derogations, obtaining them in almost all cases, since it often happens that organic farmers choose, for economic reasons, a variety for which only cheaper conventionally produced seeds are available. As a consequence, seed companies are not so interested in investing money in production of quality organic seeds. Quality means, first of all, a seed free from pathogens, which can strongly affect final yield of the crop. Adequate methods for the detection of pathogens during seed production and determination of critical control points during production will provide the basis for disease monitoring activities. New seed sanitation treatments need to be developed as alternatives to the present use of fungicides. Some new physical treatments based on the use of aerated steam and electrons are hereby considered for the possibility to control some seedborne diseases in organic farming, specifically on cereals. Some clues about the use of aerated steam to control Fusarium on rice are also presented
Mostrar más [+] Menos [-]Italiano. [La normativa europea stabilisce che nell'agricoltura biologica devono essere utilizzate sementi prodotte con il metodo biologico. Se il seme biologico non è disponibile, in accordo con il Regolamento CE 1452/2003, può essere utilizzata semente derivante da agricoltura convenzionale. Questa disposizione ha portato gli agricoltori a richiedere nella stragrande maggioranza dei casi deroghe su questo aspetto, dato che le stesse vengono concesse quasi sempre, per cui spesso si verifica il fatto che gli agricoltori che adottano il metodo biologico scelgono, per motivi economici, una varietà per la quale sono disponibili sementi a prezzo più basso. Di conseguenza, le aziende sementiere non sono particolarmente stimolate a investire risorse nella produzione di sementi biologiche di qualità. Qualità significa, innanzitutto, seme esente da patogeni, che possono condizionare fortemente la resa finale della coltura. Metodi adeguati per la diagnosi dei patogeni delle sementi e la determinazione di punti critici di controllo nel corso della produzione forniranno la base per le attività di monitoraggio delle malattie. Devono essere sviluppati nuovi trattamenti alle sementi in alternativa all'attuale impiego di fungicidi. In questo contributo sono presi in esame alcuni nuovi trattamenti fisici basati sull'impiego di vapore aerato ed elettroni in riferimento alla possibilità di combattere alcune malattie trasmesse da seme in agricoltura biologica, in particolare per i cereali. Sono inoltre fornite alcune indicazioni riguardanti l'impiego del vapore aerato per controllare Fusarium nel riso.]
Mostrar más [+] Menos [-]Palabras clave de AGROVOC
Información bibliográfica
Este registro bibliográfico ha sido proporcionado por Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare