La qualita' delle acque del lago di Garda nel tratto Sud-Ovest [Lombardia].
1994
Bonu A. | Luca G. de | Stampi S. | Zanetti F.
ITALIANO: Con il presente studio si sono volute analizzare le condizioni igieniche delle acque del lago di Garda nel tratto Sud-Ovest in rapporto soprattutto al loro utilizzo idropotabile. Le indagini sono state condotte dal maggio 1989 fino al giugno 1992 su 186 campioni prelevati in 6 stazioni di campionamento fissate tra Salo' e Sirmione. Dai risultati e' emerso che dal punto di vista batteriologico le acque presentano un indice di fecalizzazione abbastanza basso - con eventuali picchi nella stagione stiva - in tutte le stazioni eccetto a Porticcioli (Salo') dove, comunque, nel periodo preso in esame, venivano scaricati buona parte dei liquami di Salo' e di alcuni comuni limitrofi. Ragionevolmente buoni anche gli indici chimici, con i valori di metalli e atrazina al di sotto dei limiti di rilevabilita' e con contenuto in nutrienti che confermano lo stato di oligomesotrofia del lago di Garda.
Mostrar más [+] Menos [-]Inglés. This paper reports the results of a study concerning the sanitary conditions of the SW area of the Garda Lake according to its drinkable use. A total of 186 samples were collected from 6 sampling sites (chosen between Salo' and Sirmione) from May 1989 to June 1992. Results showed that there are low rates of fecal contamination indices - with some peaks during summer - in all sites except in Porticcioli (Salo'). In this station, however, during the period considered, domestic sewage from Salo' and some nearest village had been discharged. Also chemical indices appeared satisfactory, with values of metals and atrazine below the detection limits; phosphorous and nitrogen compounds confirmed that Garda Lake is in oligomesotrophic conditions.
Mostrar más [+] Menos [-]Palabras clave de AGROVOC
Información bibliográfica
Este registro bibliográfico ha sido proporcionado por Wolters Kluwer