New manifestations of pests on economically important plants during the period from 1970 to 1991 in Cuba
1992
Vazquez, L. | Amor, J.C. (Plant Health Research Inst., Cuba) | Valdes, E. (Academia de Ciencias de Cuba, La Habana. Inst. of Ecology and Systematics)
Inglés. The development achieved by agriculture shows how important it is to analyze the manifestation of pests on crops. In Cuba, work has been done on individual problems, but has now been consolidated. This paper was therefore written in order to present various important cases and wants to assess the existing situation as a whole. This paper presents an analysis of the new manifestations of pests which occurred during the period from 1970 to 1991 on 22 economically important crops. It deals with the most significant cases listed in 3 categories: those formerly known to be present on the crop (I), those known in the country but not on the affected crop (II), and new reports from the country (III). An analysis made of 38 insect species belonging to the Coleoptera, Lepidoptera, Homoptera, Thysanoptera, Diptera, Hymenoptera and Isoptera orders in also presented. It could be established that citrus, pine, tomato, Bermuda grass, and sugarcane were the crops which presented the largest number of cases (4 or more). There were 22 cases in category I, 16 in category II and 7 in category III. It is recommended that the causes of these manifestations be studied
Mostrar más [+] Menos [-]Italiano. Lo sviluppo raggiunto dall'agricoltura mostra quanto sia importante analizzare la comparsa di insetti dannosi sulle varie culture. Questo lavoro e' stato scritto allo scopo di presentare numerosi casi importanti e vuole rappresentare la situazione attuale nel suo complesso. Il lavoro presenta una analisi delle nuove manifestazioni di insetti dannosi che si sono verificate dal 1970 al 1991 su 22 culture economicamente importanti. I casi di manifestazione si possono dividere in 3 categorie: casi precedentemente presenti sulle colture (I); casi presenti nel paese ma non su colture affette (II); nuovi riscontri nel paese (III). Nel lavoro si presenta una analisi su 38 specie di insetti appartenenti agli ordini dei Coleotteri, Lepidotteri, Omotteri, Tisanotteri, Ditteri, Imenotteri ed Isotteri. Dai dati presentati si puo' concludere che le piante che presentano il maggior numero di casi (4 o piu') sono gli agrumi, il pino, il pomodoro e la canna da zucchero. Si sono presentati 22 casi nella categoria I, 16 nella categoria II e 7 nella categoria III. Sarebbe importante studiare le cause che hanno prodotto tali manifestazioni
Mostrar más [+] Menos [-]Palabras clave de AGROVOC
Información bibliográfica
Este registro bibliográfico ha sido proporcionado por Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare