Tomato cherry. Cultivation on the soil versus cultivation outside the soil [Lycopersicon esculentum Mill. - protected cultivation - Sicily]
1998
Assenza, M. | Donzella, G. (Ente di Sviluppo Agricolo in Sicilia (ESA), Palermo (Italy)) | Pace, E.
Inglés. A field test on the method outside the soil in comparison with an ordinary growing on soil has been carried out in a characteristics greenhouse situated in the South-East of Sicily. 2.7/mq tomato plants of the cultivar Naomi (cherry type) were cultivated in a cold greenhouse in the period autumn-winter. Some of them were planted in pots of 13 cm diameter with a substratum constituted by pomice, the others in sandy soil. The tomatoes cultivated outside the soil were harvested about one week earlier and they totaly weighed more. The ones cultivated on the soil produced a higher number of fruits/plant, but the fruits of the ones cultivated outside the soil weighed more. These also recorded tendential higher contents in dry residue and total sugar as well as bigger contents in vitamin C. The leaf analysis showed a higher content of nitrogen, potassium, calcium, iron and manganese in the plants cultivated in soil; furthermore in these plants a higher level of vegetative development was recorded
Mostrar más [+] Menos [-]Italiano. La nota riferisce di una verifica di campo del metodo fuori suolo in confronto alla ordinaria coltivazione su terreno in una tipica azienda serricola della Sicilia sud-orientale. In ciclo autunno-invernale e' stato coltivato in serra fredda pomodoro della varieta' Naomi (tipo cherry) con investimento di 2.7 piante/mq rispettivamente in vasi di diametro 13 con substrato costituito da pomice e su terreno a costituzione sabbiosa. A favore del fuori suolo e' stato registrato un anticipo di circa una settimana nell'inizio della raccolta ed un maggior peso di prodotto commerciale raccolto. La tesi terreno, infatti, ha prodotto un maggior numero di frutti/pianta; quelli provenienti dalle piante coltivate fuori suolo, pero', risultavano di maggiore peso unitario. Merita segnalazione il tendenziale maggiore contenuto in residuo secco e zuccheri totali nonche' il maggiore contenuto in vitamina C fatto registrare dalla tesi fuori suolo. L'analisi fogliare ha evidenziato contenuti piu' elevati di azoto, potassio, calcio, ferro e manganese nella tesi terreno, che mostrava, peraltro, maggiore rigoglio vegetativo
Mostrar más [+] Menos [-]Palabras clave de AGROVOC
Información bibliográfica
Este registro bibliográfico ha sido proporcionado por Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare