Productivity of durum and soft wheat sown both in Autumn and in Spring at increasing sowing densities and nitrogen fertilisation levels [Triticum durum Desf. - Triticum aestivum L. - Latium]
1996
Bianchi, A.A. | Peccetti, G. (Perugia Univ. (Italy). Istituto di Agronomia Generale e Coltivazioni Erbacee) | Santilocchi, R. (Ancona Univ. (Italy). Dipartimento di Biotecnologie Agrarie ed Ambientali)
Inglés. A field experimental study was carried out from 1985 to 1988 on the Rieti plateau (Central Italy) to evaluate yield response to sowing time (Autumn and Spring), sowing density (600 to 800 plants m*[-2)) and N fertilisation (100 to 200 kg ha*[-1)) for three durum wheat varieties and one soft wheat variety. Results showed that in the case of Autumn sowing durum wheat varieties gave yield levels not significantly lower than the soft wheat variety, while in the case of Spring sowing durum wheat varieties were remarkably more yielding than soft wheat. In the case of Autumn sowing, the overall yield of all the varieties was positively related to N fertilisation in all the experimental years, while, in the case of Spring sowing, yield levels were positively related to N fertilisation in two years out of three. In all the cases, increasing N rates resulted in an increase of protein content in wheat kernels. On the other hand, increasing sowing densities did not result in higher yield levels in the case of Autumn sowing, while it positively affected yield in the case of Spring sowing
Mostrar más [+] Menos [-]Italiano. [Dal 1985 al 1988, nella piana di Rieti (Italia Centrale) e' stato condotto uno studio sperimentale per valutare la risposta produttiva all'epoca di semina (autunnale e primaverile, alla densita' di semina (da 600 a 800 piante m*[-2)) e alla concimazione azotata (da 100 a 200 kg ha*[-1)) per tre varieta' di grano duro e una di grano tenero. I risultati hanno dimostrato che nel caso della semina autunnale le varieta' di grano duro fornivano livelli di resa produttiva non inferiori in modo significativo alla varieta' di grano tenero, mentre nel caso della semina primaverile le varieta' di grano duro risultavano sensibilmente piu' produttive del grano tenero. Nel caso della semina autunnale, la resa produttiva complessiva delle varieta' era correlata positivamente con la concimazione azotata in tutti gli anni della sperimentazione, mentre, nel caso della semina primaverile, i livelli produttivi sono risultati correlati positivamente con la concimazione azotata in due anni su tre. In tutti i casi, l'aumento del livello di azoto si traduceva in un aumento del contenuto proteico delle cariossidi. Dall'altro lato, l'aumento della densita' di semina non determinava un incremento dei livelli produttivi nel caso della semina autunnale, mentre influenzava positivamente la resa nel caso della semina primaverile]
Mostrar más [+] Menos [-]Palabras clave de AGROVOC
Información bibliográfica
Este registro bibliográfico ha sido proporcionado por Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare