Census of pollinator insects in Sicily
1999
Longo, S. (Catania Univ. (Italy). Istituto di Entomologia Agraria) | Mazzeo, G. (Catania Univ. (Italy). Dipartimento di Scienze e Tecnologie Fitosanitarie) | Bella, S.
Inglés. The AA report some results of Sicilian studies about the AMA Finalized Project. Three methods were used in two selected sites (mixed ecosystem and agroecosystem), in order to know which pollinator insects (in particular Apoidea (Apis mellifera L., bumblebees, others) and Syrphidae) occurred. In the first year, the collected insects were more numerous (with high percentage of Apoidea) in the mixed ecosystem than in the agroecosystem; moreover, in the first site the insects belonged to a higher number of systematic categories (families) than in the second one. Fluctuations of captured insects during the year showed the almost continuous presence of Apoidea (A. mellifera, bumblebees, others) and Syrphidae in the mixed ecosystem, unlike the agroecosystem where bumblebees were recorded only in April and Syrphidae were discontinuous and less numerous. In the second year, the number of insects caught was reduced. Fluctuations of bumblebees, Apoidea and other anthophile insects during the year were similar to those of the first year, unlike A. mellifera and Syrphidae, that were less continuous. In the two years, A. mellifera was the most active in the morning, while bumblebees and other Apoidea were less active in the morning than in the afternoon
Mostrar más [+] Menos [-]Italiano. Vengono riportati alcuni risultati delle indagini condotte in Sicilia nell'ambito del Progetto Finalizzato AMA. Nelle due aree scelte (ecosistema misto e agroecosistema)sono state applicate tre metodologie finalizzate alla conoscenza degli insetti pronubi presenti, con particolare riferimento ad Apis mellifera L., bombi, altri apoidei e sirfidi. Nel primo anno le catture di tali pronubi nell'ecosistema misto rispetto all'agroecosistema sono state piu' numerose (con alte percentuali di Apoidei) e rappresentate da una maggiore ricchezza di categorie sistematiche (famiglie). Le fluttuazioni delle catture nel corso dell'anno hanno mostrato una presenza pressoche' costante di apoidei (A. mellifera, bombi, altri) e sirfidi nell'ecosistema misto, a differenza dell'agroecosistema, dove i bombi sono stati riscontrati solo in aprile e i sirfidi sono stati discontinui e meno numerosi. Nel corso del secondo anno le catture sono state piu' ridotte con fluttuazioni pressoche' identiche per bombi, apoidei e altri antofili, mentre A. mellifera e sirfidi hanno mostrato una minore presenza rispetto al primo anno. Nei due anni e' stata registrata una maggiore presenza, nelle ore della mattinata, di A. mellifera, a differenza dei bombi e degli altri apoidei, che hanno manifestato scarsa attivita' al mattino e presenze piu' numerose nel pomeriggio
Mostrar más [+] Menos [-]Palabras clave de AGROVOC
Información bibliográfica
Este registro bibliográfico ha sido proporcionado por Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare