Efficacy of 4-hexylresorcinol on oxidative processes of Mediterranean sea shrimp (Parapaeneus longirostris). An alternative to sulphites?
1998
Guandalini, E. | Draisci, R. | Macri, A. (Istituto Superiore di Sanita, Rome (Italy))
Inglés. Mediterranean sea shrimps (Parapaeneus longirostris) were treated with a solution of 4-hexylresorcinol, at three different concentrations: 25-50-100 mg/kg of shrimp. As a comparison, a group of shrimp was treated with sodium metabisulphite (1 g/kg) and another group was left untreated. 4-hexylresorcinol showed a marked ability to inhibit or slow down melanosis in shrimp. In this experiment the most effective concentration was 100 mg/kg within an optimum period of 7 days. 4-hexylresorcinol could become an interesting alternative to the use of sulphites to prevent black spot. However, a more complete database, to determine NOEL and ADI, is needed to achieve a regulatory evaluation
Mostrar más [+] Menos [-]Italiano. Gamberi rosa (Parapaeneus longirostris) pescati nel Mar Mediterraneo sono stati trattati con il 4-hexylresorcinolo (C12H18O2) a tre differenti concentrazioni: 25-50-100 mg/kg per verificarne l'attivita' antiossidante. Come confronto un grupo di gamberi e' stato trattato con sodio metabisolfito (1 g/kg) mentre un altro gruppo costituiva il controllo. Il 4-hexylresorcinolo ha mostrato una chiara attivita', che inibisce o rallenta l'annerimento del carapace dei gamberi. La concentrazione che ha mostrato maggiore efficacia e' stata quella di 100 mg/kg per un periodo ottimale di 7 giorni ma, che ha avuto effetti sino al 10. giorno. Nei primi 5 giorni i livelli del 4-hexylresorcinolo, presenti come resisui nella parte edibile dei gamberi, mostrano un veloce decremento in tutti e tre i gruppi, passando da valori medi di 20 mg/kg del tempo 0 a 0.9 nel gruppo trattato a 25 mg/kg, da 42 a 1.8 mg/kg nel gruppo a 50 mg/kg e da 85 a 1.9 mg/kg nel gruppo a 100 mg/kg. Da queste osservazioni emerge che il 4-hexylresorcinolo potrebbe trovare interessanti impieghi, in alternativa ai solfiti, soprattutto per il maggiore tempo di efficacia nel rallentare quei processi ossidativi che determinano l'annerimento del carapace. E' necessario, comunque, completare alcune osservazioni tossicologiche che permettano di definire il NOEL e conseguentemente l'ADI
Mostrar más [+] Menos [-]Palabras clave de AGROVOC
Información bibliográfica
Este registro bibliográfico ha sido proporcionado por Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare