Influence of immobilising alginates on viability and metabolism of lactic acid bacteria [foods]
2002
Nazzaro, F. | Sorrentino, A. (Consiglio Nazionale delle Ricerche, Naples (Italy). Istituto di Scienze dell'Alimentazione) | Malinconico, M. (Consiglio Nazionale delle Ricerche, Naples (Italy). Istituto di Chimica e Tecnologia dei Materiali) | Orlando, P. (Consiglio Nazionale delle Ricerche, Naples (Italy). Istituto di Biochimica delle Proteine ed Enzimologia)
Inglés. The influence of some alginates used as immobilising matrices on viability and metabolism of two strains of lactic acid bacteria (L. delbrueckii subsp. bulgaricus and L. rhamnosus) was tested during freezing and freeze-drying. Viability was assayed by plate count of CFU, whilst metabolism was monitored through the resistance of the strains against bile salts and lysozime. The data obtained showed how the alginates purified from Dyctyota dichotoma and Fucus vesiculosus could have a better effect in comparison to the commercial ones and thus highlight how a better purification of immobilising material could give, even after the freezing and the freeze-drying, a better viability and resistance of the strains against different stress conditions. These parameters are very important for using of these immobilised strains as starters in the food industry or as probiotic formulae in the healthy industry
Mostrar más [+] Menos [-]Italiano. E' stata valutata l'influenza esercitata da alcuni alginati, utilizzati come matrici immobilizzanti, sulla vitalita' cellulare e su alcune funzioni metaboliche di due ceppi di batteri lattici (L. delbrueckii subsp. bulgaricus e L. rhamnosus GG) sottoposti a congelamento ed a liofilizzazione. La vitalita' e' stata testata mediante conta su piastra; il metabolismo e' stato valutato dalla resistenza dei ceppi su citati ai sali biliari ed al lisozima. I dati ottenuti dimostrano che gli alginati purificati da Dyctyota dichotoma e, soprattutto, da Fucus vesiculosus hanno un effetto protettivo piu' efficace rispetto ai due alginati commerciali ed evidenziano quindi come una migliore purificazione del materiale immobilizzante possa dar luogo, anche dopo congelamento e liofilizzazione, ad una migliore vitalita' e resistenza in alcune condizioni di stress, quali la presenza di lisozima e di sali biliari. Tali parametri diventano importanti per un possibile utilizzo dei ceppi immobilizzati nella preparazione di starter nell'industria alimentare o come formulati probiotici nell'industria farmaceutica
Mostrar más [+] Menos [-]Palabras clave de AGROVOC
Información bibliográfica
Este registro bibliográfico ha sido proporcionado por Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare