Rumen degradation kinetics of feeds measured by means of in vitro gas production
2001
Buccioni, A. | Antongiovanni, M. | Rapaccini, S. | Petacchi, F. (Florence Univ. (Italy). Dipartimento di Scienze Zootecniche)
Inglés. In vitro gas production kinetic curves of samples of lucerne hay and soybean meal were studied after the Groot's multi-phase model. Aim of the experiment was checking the reliability of the gas production technique as a laboratory tool for the estimation of the nutritive value of feeds for ruminants. The parameters computed from the curves clearly indicated that: i) both lucerne hay and soybean had a two-phase kinetic, the first one being very fast and longer for lucerne (11.4 vs. 9.4 h), even if not significantly; ii) the maximal rate in the second phase of soybean was more than twofold than that of lucerne (0.096 vs 0.041, P0.001) and was reached some 5 hours in advance (15.6 vs 20.2 h, P0.01). Such a behaviour could be explained looking at the CNCPS fractions of the two feeds. Further work is worth and needed in order to design and propose a simple nutritive value system based upon the gas production parameters. This first approach of ours seems promising
Mostrar más [+] Menos [-]Italiano. [Sono state studiate le curve della cinetica di produzione di gas in vitro relative a campioni di fieno di erba medica e di farina di soia con il modello multi-fase di Groot. Lo scopo dell'esperimento consisteva nel verificare l'affidabilita' della tecnica di produzione dei gas come strumento di laboratorio per la stima del valore nutritivo degli alimenti per i ruminanti. I parametri calcolati dalle curve indicavano che: i) tanto il fieno di medica quanto la farina di soia presentavano una cinetica bifasica, la prima piu' rapida e lunga per l'erba medica (11,4 vs 9,4 h), anche se non in misura significativa; ii) l'andamento massimale nella seconda fase della soia era piu' di due volte rispetto a quello dell'erba medica (0,096 vs 0,041, P0,001) e veniva raggiunto con un anticipo di circa 5 ore (15,6 vs 20,2 h, P0,01). Tale comportamento potrebbe essere spiegato considerando le frazioni CNCPS dei due alimenti. L'argomento merita un ulteriore lavoro allo scopo di mettere a punto e proporre un sistema semplice di valutazione del valore nutritivo basato sui parametri relativi alla produzione di gas. Questo primo approccio da parte nostra pare promettente]
Mostrar más [+] Menos [-]Palabras clave de AGROVOC
Información bibliográfica
Este registro bibliográfico ha sido proporcionado por Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare