The use of a floating system to grow leafy vegetables for ready-to-use products
2001
Elia, A. (Foggia Univ. (Italy). Istituto di Produzioni e Preparazioni Alimentari) | Santamaria, P. | Gonnella, M. | Caponio, T. (Bari Univ. (Italy). Dipartimento di Scienze delle Produzioni Vegetali) | Bianco, V.V. (Consiglio Nazionale delle Ricerche, Bari (Italy). Istituto sull'Orticoltura Industriale)
Inglés. Dandelion (Taraxacum officinale L.), garden cress (Lepidium sativum L.), chives (Allium schoenoprasum L.) and borage (Borago officinalis L.) plants were hydroponically grown using the floating system technique. Dandelion and garden cress were supplied with water instead of nutrient solution (NS) 2 or 3 days before harvest, in order to decrease leaf nitrate content. All species proved to be suitable for floating system growing, giving good yields considering the short cycle that often lasted no more than 30 days (about 1.2 kg/square m for garden cress, from 1 to 1.8 kg/square m for dandelion and about 0.9 kg/square m for chives). By substituting NS with water, leaf nitrate content significantly decreased (-28%), but with a different pattern in the two growing cycles. However, nitrate reduction was not significant in dandelion
Mostrar más [+] Menos [-]Italiano. Piante di tarassaco, crescione, erba cipollina e borragine sono state allevate con la tecnica dei pannelli galleggianti (floating system), le prime 3 in due cicli di coltivazione, l'ultima in un unico ciclo. Al fine di ridurre il contenuto di nitrati nelle foglie sulle piante di tarassaco e crescione, 2 o 3 giorni prima della raccolta su parte dei pannelli la soluzione nutritiva (SN) e' stata sostituita con acqua. Tutte le specie, considerata la brevita' del ciclo colturale (intorno a 30 giorni), hanno fornito produzioni di tutto riguardo: intorno a 1,2 kg/m quadrato per il crescione, da 1 a 1,8 kg/m quadrato per il tarassaco e intorno a 0,9 kg/m quadrato per l'erba cipollina. Quando la SN e' stata sostituita con acqua, il contenuto di NO3 delle foglie e' diminuito in modo significativo e consistente nel crescione (-28%), con risposte leggermente differenti tra i due cicli colturali. Per il tarassaco, tuttavia, la riduzione non e' stata significativa
Mostrar más [+] Menos [-]Palabras clave de AGROVOC
Información bibliográfica
Este registro bibliográfico ha sido proporcionado por Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare