Quality control of a typical "pasta filata" cheese by FT-IR spectroscopy [Fourier Transform Infrared]
2003
Giardina, C. | Cattaneo, T.M.P. | Giangiacomo, R. (Istituto Sperimentale Lattiero Caseario, Lodi (Italy))
Inglés. FT-IR spectroscopy was used to analyse 112 samples of Provola cheese, coated with biodegradable wax or paraffin, at 90 and 120 days of shelf-life, in order to verify the discriminating power of this spectroscopic technique. The influence of the two different kinds of wax was also studied. Spectral data were processed using Mean Centre algorithm and transformed into second derivative using the Savitzky-Golay algorithm. Principal Component Analysis was applied to optimise the information given by the spectral data sets. FT-IR spectroscopy was able to classify samples on the basis of shelf-life and to detect the differences in the lipolytic trend due to the nature of the utilised wax
Mostrar más [+] Menos [-]Italiano. 112 campioni di formaggio Provola, rivestiti con paraffina e con cera biodegradabile, sono stati analizzati mediante spettroscopia FT-IR a 90 e 120 giorni di shelf-life, con l'obiettivo di verificare le potenzialita' discriminanti della tecnica. E' stata, inoltre, studiata la possibilita' di classificare i campioni anche in base al tipo di rivestimento impiegato. I dati spettrali sono stati elaborati applicando l'algoritmo Mean Centre e successivo calcolo della derivata seconda delle assorbanze, utilizzando l'algoritmo Savitzky-Golay. L'applicazione della statistica multivariata come analisi esplorativa, utilizzando l'Analisi delle Componenti Principali (PCA), ha permesso di verificare come la spettroscopia FT-IR sia stata in grado di classificare i campioni in funzione del periodo di shelf-life considerato, rilevando differenze di andamento di degradazione delle componenti grasse, per lo piu' attribuibili al tipo di rivestimento impiegato
Mostrar más [+] Menos [-]Palabras clave de AGROVOC
Información bibliográfica
Este registro bibliográfico ha sido proporcionado por Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare