Preliminary study on the microbiological quality of ostrich (Struthio camelus) carcasses dressed in small Italian abattoirs
2003
Severini, M. | Ranucci, D. | Miraglia, D. | Branciari, R. (Perugia Univ. (Italy). Dipartimento di Scienze degli Alimenti)
Inglés. The total aerobic plate count (APC) and Enterobacteriaceae were evaluated on the surface of ostrich carcasses dressed in three different medium-small size abattoirs, where domestic and/or farmed wild mammals are also slaughtered. Very similar slaughtering procedures are carried out in these plants, but differences exist in skinning methods and final carcass washing. Samples were taken immediately after skinning and at the end of carcass dressing. The mean values of the microbial load were relatively low in all carcasses at each of the two processing steps. The skinning procedure, assisted by mechanical air inflation, did not negatively affect the surface microbial load. In two plants, where final external carcass washing is not a practice, there was a slightly higher APC value at the end of carcass dressing with respect to the value obtained immediately after skinning, thus showing a positive effect of the final carcass washing procedure. In order to evaluate the hygienic standard of the slaughter-line, the microbiological parameters specified by Commission Decision 2001/471/EC for bovine, ovine and swine carcasses also seem to be applicable for ostrich, but more extensive research is needed
Mostrar más [+] Menos [-]Italiano. E' stata valutata la carica microbica aerobica totale e la presenza di Enterobacteriaceae sulla superficie di carcasse di struzzo prodotte in tre diversi impianti di macellazione di medie-piccole dimensioni, che macellano anche altre specie domestiche e/o selvatiche allevate. In questi stabilimenti sono adottati procedimenti di macellazione molto simili, ma che differiscono per alcuni aspetti relativi alla spellatura e al lavaggio finale delle carcasse. I campioni sono stati prelevati subito dopo la spellatura e alla fine delle operazioni di preparazione delle carcasse. In tutte le carcasse sono stati riscontrati valori medi delle cariche microbiche relativamente bassi in ciascuna delle due fasi considerate. L'insufflazione meccanica di aria per agevolare la spellatura non ha provocato alcun effetto negativo sulla carica microbica superficiale. In due impianti, nei quali non viene effettuato il lavaggio finale esterno della carcassa, si e' registrato un lieve incremento di carica batterica alla fine del processo di lavorazione rispetto a subito dopo la spellatura e questo indicherebbe un effetto positivo del lavaggio finale delle carcasse. Infine, i parametri microbiologici indicati dalla Decisione 2001/471/CE per le carcasse di animali da macello (bovini, ovini e suini) allo scopo di valutare lo standard igienico della linea di macellazione sembrano applicabili anche alle carcasse di struzzo, ma sono necessarie ulteriori e piu' ampie ricerche
Mostrar más [+] Menos [-]Palabras clave de AGROVOC
Información bibliográfica
Este registro bibliográfico ha sido proporcionado por Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare