The White Book on food security. Future rules [European Union]
2001
Biagi G. (Pisa Univ. (Italy). Dipartimento di Clinica Veterinaria) | Nannipieri, S. (Azienda Sanitaria Locale (ASL), 3 - Pistoia (Italy)) | Signorini, F. (Azienda Sanitaria Locale (ASL), Mantua (Italy))
anglais. The White Book is founded on the principle that the politics on food security must consider the whole food chain. For this reason, the Commission, during the drawing up of the White Book, has already outlined more than 80 actions necessary to integrate and to modernize the present provisions, to make the provisions more coherent, understandable and flexible, to make the provisions better observable and to guarantee a greater transparency. The primary objective of the book is to determine the role of every people involved in the food chain. The feed producers, the farmers and the producers/workers of the chain must have the primary responsibility of the food safety. The competent Authorities, in each Member State, and also in the so called Third Countries, must monitor the productive process and must perform random check-ups and controls, to evaluate their systems and, eventually, to detect faults of every kind of operator. The European Commission must evaluate the authorities of each Member State and also of the Third Countries (by audit and inspections on the National markets). The consumers must preserve, handle and cook food with correct methods
Afficher plus [+] Moins [-]italien. Il Libro Bianco si basa sul principio che la politica della sicurezza alimentare deve prendere in considerazione l'intera catena alimentare, tanto che la Commissione, nella sua stesura, ha già delineato più di 80 azioni necessarie a integrare e ammodernare l'attuale normativa, per renderla più coerente, comprensibile e flessibile, per farla rispettare meglio e per garantire una maggiore trasparenza. L'impegno primario è di definire i ruoli di tutti i partecipanti alla catena alimentare: i produttori di mangimi, gli agricoltori ed i produttori/operatori del settore, che devono avere la responsabilità primaria riguardo alla sicurezza degli alimenti; le autorità competenti negli Stati membri e nei Paesi terzi, che devono avere compiti di monitoraggio e devono far sì che tutte le responsabilità vengano rispettate attuando sistemi nazionali di controllo e di sorveglianza; la Commissione, che deve avere il compito di valutare la capacità che hanno le autorità competenti di attuare tutti i sistemi di controllo (audit e ispezioni a livello nazionale); infine, i consumatori, che devono essere coscienti che sono responsabili dell'adeguata conservazione, manipolazione e cottura degli alimenti
Afficher plus [+] Moins [-]Mots clés AGROVOC
Informations bibliographiques
Cette notice bibliographique a été fournie par Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare
Découvrez la collection de ce fournisseur de données dans AGRIS