Contamination by fungivorous flies of dried mushrooms [Boletus spp.; imported products]
2005
Locatelli, D.P. (Milan Univ. (Italy). Istituto di Entomologia Agraria) | Suess, L. (Milan Univ. (Italy). Istituto di Entomologia Agraria) | Trevisan, A. (Milan Univ. (Italy). Istituto di Entomologia Agraria)
anglais. 40 samples of sliced, dried mushrooms (Boletus spp.) from packaging commonly on sale (20 belonging to the special category, 20 to the commercial category) were analyzed. Also 16 samples of sliced dried mushrooms of different origin were analyzed. These samples, provided by a packaging industry, had already been considered marketable according to the regulations in force on the matter (Italian Official Journal, 1995, 1998). The analysis was carried out on 10 g of dried mushrooms and 3 replications were made for each sample. The method suggested by the Istituto Superiore di Sanità, implying the hydration of the product, was used. All the samples resulted to be contaminated by the fungivorous flies. The larvae found during the analysis of the packaged mushrooms were divided according to their size. Larvae with dimensions larger than 5 mm were few, while most of them were smaller than 3 mm. The mushrooms coming from different Countries, regardless of quality, showed a mean number of larvae ranging from 11.3+-4.10 to a maximum of 228.7+-32.12. In 50% of the samples the number of larvae found was between 41 and 70. Considering the number of larvae found in mushrooms of different product quality (both from mushrooms selected for sale and from packages on sale), a correlation between quality and degree of infestation does not necessarily exist
Afficher plus [+] Moins [-]italien. Sono stati analizzati 40 campioni di funghi porcini essiccati a fette (Boletus spp.), prelevati da confezioni presenti in commercio (20 appartenenti alla categoria speciale, 20 a quella commerciale) e 16 campioni di funghi porcini essiccati a fette di varia provenienza, forniti da un´industria confezionatrice, già selezionati per la vendita in base ai limiti indicati dalla legislazione specifica. L´analisi è stata effettuata su 10 g di funghi essiccati e per ogni campione sono state effettuate 3 replicazioni. E´ stato adottato il metodo indicato dall´Istituto Superiore di Sanità, che prevede l´idratazione del prodotto. Nessun campione è risultato privo di contaminazioni da parte di ditteri fungivori. Per quanto riguarda le analisi effettuate sui funghi confezionati, in cui le larve rinvenute sono state suddivise per dimensioni, si è notato che quelle superiori a 5 mm sono poche, mentre la maggior parte misura meno di 3 mm. I funghi di varia provenienza, indipendentemente dalla qualità, hanno permesso di rilevare un numero medio di larve compreso tra 11,3+-4,10 e un massimo di 228,7+-32,12; nel 50% dei campioni le larve riscontrate sono state tra 41 e 70. Nel complesso, si è potuto verificare che non vi è necessariamente correlazione fra qualità dei funghi ed entità dell´infestazione
Afficher plus [+] Moins [-]Mots clés AGROVOC
Informations bibliographiques
Cette notice bibliographique a été fournie par Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare
Découvrez la collection de ce fournisseur de données dans AGRIS