Investigation on heavy metals concentration in honey produced in the district of Trieste [Friuli-Venezia Giulia]
2005
Stancher, B. (Trieste Univ. (Italy). Dipartimento dei Materiali e delle Risorse Naturali) | Calabrese, M. (Trieste Univ. (Italy). Dipartimento dei Materiali e delle Risorse Naturali)
anglais. In this research, the concentration of arsenic, barium, cadmium, copper, iron, magnesium, manganese, nickel, lead and zinc in 41 samples of honey, collected from 25 sampling areas located in the district of Trieste, was determined. As bees collect pollen in a territory with a radius of about 3 kilometres around the beehive, the examined honey samples can be considered representative of all the 212 square km area of Trieste district. The nearness to high traffic-congested routes or industries can greatly affect the toxic element content of honey and therefore the quality of this product. Nevertheless, the examined samples show concentrations which are not considered as dangerous for human health
Afficher plus [+] Moins [-]italien. Nella presente ricerca sono state determinate le concentrazioni di arsenico, bario, cadmio, rame, ferro, magnesio, manganese, nichel, piombo e zinco in 41 campioni di miele prelevati da 25 stazioni di campionamento situate nella provincia di Trieste. Poiché in ogni apiario il prelievo del polline operato dalle api interessa un´estensione di territorio dal raggio di circa 3 km dal centro dell´alveare, i campioni analizzati possono essere considerati rappresentativi dell´intero territorio provinciale, che ammonta complessivamente ad appena 212 km quadrati. Si è osservato che la vicinanza a grandi arterie di traffico stradale o industrie può influenzare grandemente la presenza di elementi xenobiotici nel miele e quindi la sua qualità. I dati trovati comunque non destano preoccupazioni dal punto di vista igienico-sanitario
Afficher plus [+] Moins [-]Mots clés AGROVOC
Informations bibliographiques
Cette notice bibliographique a été fournie par Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare
Découvrez la collection de ce fournisseur de données dans AGRIS