Damages by Ancylis tineana (Huebner) (Lepidoptera Tortricidae) on Cotoneaster sp. in Northern Italy [Trentino; Veneto]
2006
Trematerra, P. | Mazzon, L.
anglais. The occurrence of the tortricid Ancylis tineana (Huebner) together with data on bionomics of the species and details of its damages are provided. Moreover, morphological and biological notes on the species, feeding on Cotoneaster, are reported. The damages were observed in Northern Italy around Trento (Trentino-South Tyrol), Verona and Padua (Veneto). From late Spring and in Summer, plants become brown, due to leaf damage, as parenchymatic tissues of leaf blade upper side are destroyed and lower side becomes corky. The phytophagous is characterized by two generations, the first one in June-July, the second one from August onward). Pest control may be performed by larvicide treatments before the appearance of damage
Afficher plus [+] Moins [-]italien. Vengono segnalati gravi danni su Cotoneaster sp. provocati dall'attività del lepidottero tortricide Ancylis tineana (Huebner). Le località interessate al fenomeno si trovano in Italia Settentrionale, nelle province di Trento, Verona e Padova. Dalla tarda primavera e in estate, le piante ornamentali attaccate dalle larve del lepidottero perdono il colore verde intenso e si presentano con un aspetto generale brunastro, dovuto alla grande quantità di foglie danneggiate, a causa dei tessuti parenchimatici della pagina superiore distrutti e conseguente suberificazione della pagina inferiore. In tali aree il fitofago ha rivelato un comportamento bivoltino, con la prima generazione svolta in giugno-luglio e la seconda generazione attiva da agosto in poi. Il contenimento delle infestazioni può essere realizzato effettuando trattamenti larvicidi ancor prima che si manifesti in modo accentuato il danno estetico
Afficher plus [+] Moins [-]Mots clés AGROVOC
Informations bibliographiques
Cette notice bibliographique a été fournie par Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare
Découvrez la collection de ce fournisseur de données dans AGRIS