The influence of wine making on polyphenolic compounds content in wines obtained from grapes of different cultivars. 1: HPLC analysis of polyphenolic compounds in musts and wines
1992
Arfelli, G. | Amati, A. (Bologna Univ. (Italy). Centro di Ricerche Viticole ed Enologiche) | Chiavari, G. | Castellari, M. (Bologna Univ. (Italy). Dipartimento di Chimica "G. Ciamician")
anglais. The utility of HPLC analysis methods is considered to have a right valuation of anthocyanin contents in grapes, musts and wines. The principal chemical characteristics of polyphenols are described. The necessity to purify the sample from substances that can give interference is considered. The HPLC analysis of anthocyanins, (+) catechin and phenolic acids are clearly illustrated. The accuracy of the method is reckoned. In the end, the interaction between the concentration of substances and the method of analysis is considered to define the right dilution of the sample
Afficher plus [+] Moins [-]italien. Viene considerata l'utilita' dell'impiego della cromatografia ad alta definizione per una esatta valutazione della composizione polifenolica delle uve, dei mosti e dei vini. Sono quindi descritte le principali caratteristiche chimiche e chimico-fisiche delle sostanze polifenoliche. Viene considerata la necessita' di una adeguata preparazione del campione per ottenere una eliminazione di eventuali interferenti. Le metodiche analitiche relative alla determinazione in un caso delle antiocianine, nell'altro degli acidi fenolici e della (+) catechina, vengono dettagliatamente illustrate e valutate in relazione all'accuratezza. Infine viene presa in esame l'interazione esistente fra la tecnica di analisi e la concentrazione dei composti per individuare la diluizione piu' appropriata del campione
Afficher plus [+] Moins [-]Mots clés AGROVOC
Informations bibliographiques
Cette notice bibliographique a été fournie par Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare
Découvrez la collection de ce fournisseur de données dans AGRIS