Rules of soyabean (Glycine max (L.) Merr.) irrigation with simplified equipment. Research in the Tiber middle valley [Latium, umbria]
1992
Cereti, C.F. | Rossini, F. (universita della Tuscia, Viterbo (Italy). Istituto di Agrotecnica)
anglais. A biennal trial has been carried out in an alluvial soil with characteristics of texture, chemical and hydric are representative of the situation of the Tiber Middle Valley. Employing a split-pot experimental design four different irrigation schedules are been compared for three soybean cultivars. The different irrigation levels have been obtained maintaining fixed the watering volume (25 mm) and varying the time of irrigation restoring evapotranspiration (ET), evaluated according to Piche evaporimeter (restoring 0, 30, 50, 100% of ET). The yield has been according with the increase of available water showing a linear relationship (r2 = 0.99). The greater yield results of increase of pod number according to the yield increase (r2 = 0.99). Quality of seeds (proteic and lipid content) had not been affected by the different levels of irrigation. The evaluation of transpiration, on the basis of Piche evaporimeter, is a good parameter to guide, in the farm, the soybean irrigation
Afficher plus [+] Moins [-]italien. La prova e stata condotta perun biennio suun terreno alluvionale rappresentativo della Media Valle del Tevere. Sono stati posti a confronto quattro diversi regimi irrigui, testimone asciutto, reintegrazione del 33. del 50 e del 100% dell'evaporato stimato su tre varieta di soia ("Azzurra", "Chandor" e "Weber"). I trattamenti irrigui sono stati ottenuti mantenendo fisso il volume di adacquamento (25mm) e facendo variare il momento di intervento irriguo a reintegrazione dell'evapotraspirazione, stimata sulla base dell'evaporato misurato con l'evaporimetro di Piche. La produzione granellare ha risposto in modo significativo all'aumento dell'apporto idrico mostrandouna relazione lineare (r2 0.99). I maggiori livelli produttivi sono dovuti essenzialmente all'aumento del numero di baccelli pieni per pianta (numero dei palchi per pianta x numero dei baccelli pieni per palco), che ha fatto registrareun andamento del tutto analogo a quello della produzione (r2 = 0.99). Le caratteristiche qualitative della granella (contenuto proteico e lipidico) non sono state influenzate significativamente dai trattamenti irrigui, ma solo dalle caratteristiche varietali. La stima dell'evapotraspirato, sulla base dell'evaporato di Piche, e risultata un buon parametro di riferimento per la guida, a livello aziendale, dell'irrigazione della soia
Afficher plus [+] Moins [-]Mots clés AGROVOC
Informations bibliographiques
Cette notice bibliographique a été fournie par Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare
Découvrez la collection de ce fournisseur de données dans AGRIS