Effects of different water regimes on the agronomic behaviour of soybean (Glycine max (L.) Merr.) cultivated in the Mediterranean environment
1992
Restuccia, G. (Catania Univ. (Italy)) | Mauromicale, G. | Ierna, A. (Consiglio Nazionale delle Ricerche, Catania (Italy). Centro di Studio sulle Colture Precoci Ortive in Sicilia)
anglais. The results report on a four year trial carried out in order to study the effects of four water regimes (25, 50, 75 and 100% of ETc calculated by evapotranspiration from a class "A" pan) on the biological, morphologic and productive behaviour of soybean cv. "Hodgson" cultivated in Sicily (Siracusa area, 36-58' N, 15-11' W, 10 m asl). On the average of the four years, the water supplied to the 25, 50, 75 and 100% of ETc was, respectively, 110, 190, 300 and 380 mm per season, 30 of which between sowing and emergence. The increase in the amount of ETc restored, caused a lengthening of the biological cycle and an increase in: plant height, the number of seeds per plant, the 1000 seed weight, the protein content of the grain, and in grain, oil and protein yield, while on the other hand, it did not significantly affect oil content of the grain. Water use efficiency in the production of proteins was not significantly improved by different water regimes while wateruse efficiency as far as grain and oil yield are concerned, was considerably increased by the lower water regimes (25 or 50 % etc.)
Afficher plus [+] Moins [-]italien. Vengono riferiti i risultati di un quadriennio di ricerche rivolte a studiare l'influenza di quattro regimi irrigui -reintegrazione del 25, 50, 75 e 100% dell'evapotraspirazione massima della coltura (ETc), calcolata con il metodo evaporimetrico - sul comportamento biologico, morfologico e produttivo della soia, cv. "Hodgson", coltivata in Sicilia. Nella media del quadriennio, la reintegrazione del 25, 50, 75 e 100% dell ETc ha comportato apporti idrici stagionali pari, rispettivamente, a 110, 190, 300 e 380 mm, dei quali 30 fra la semina e l'emergenza. L'aumento della quota di reintegrazione dell'ETc ha determinatoun allungamento del ciclo biologico eun incremento di statura delle piante, numero di semi per pianta, peso 1000 semi, tenore proteico della granella, produzione areica di granella, olio e proteine; influenza di scarso rilievo ha esercitato, invece, sul tenore di olio nella granella. In rapporto al regime irriguo, l'efficacia produttiva dell'acqua non ha presentato differenze apprezzabili, se riferita alla produzione areica di proteine, mentre e risultata piu elevata nelle tesi che hannousufruito di apporti piuttosto modesti (reintegrazione del 25 o del 50% dell'ETc), se riferita alla produzione areica di granella e di olio
Afficher plus [+] Moins [-]Mots clés AGROVOC
Informations bibliographiques
Cette notice bibliographique a été fournie par Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare
Découvrez la collection de ce fournisseur de données dans AGRIS