Resveratrol variability in some Sardinian wines
1995
Vacca, V. | Madau, G. | Fenu, P. (Sassari Univ. (Italy). Dipartimento di Scienze Ambientali Agrarie e Biotecnologie Agroalimentari) | Franco, M.A. (Sassari Univ. (Italy). Dipartimento di Chimica)
anglais. Trans-resveratrol (3, 5, 4' trihydroxy stilbene) has been analized by HPLC in Sardinian wines to find relation with variety and technological processes. The results showed average amount decreasing in red, rose and white wines. Resveratrol content in the red wines seems to depend more on production areas than technological processes. In white wines, prepared using maceration process, the content of resveratrol was found higher than in those obtained by other technologies
Afficher plus [+] Moins [-]italien. Sono stati analizzati in HPLC 74 campioni di vini rappresentativi della produzione della Sardegna al fine di ricercare correlazioni tra contenuto di resveratrolo (3, 5, 4' -triidrossistilbene) e diverse materie prime e tecnologie di vinificazione. I risultati ottenuti hanno mostrato contenuti medi decrescenti tra i rossi, rosati e bianchi. All'interno della tipologia dei vini rossi e' stato possibile evidenziare un contenuto di resveratrolo variabile in funzione del luogo di produzione piuttosto che alla tecnologia generale di vinificazione. Nei vini bianchi si e' invece riscontrato un diverso contenuto tra i prodotti provenienti da processi di macerazione rispetto a quelli che hanno subito trattamenti finalizzati all'impoverimento del corredo polifenolico
Afficher plus [+] Moins [-]Mots clés AGROVOC
Informations bibliographiques
Cette notice bibliographique a été fournie par Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare
Découvrez la collection de ce fournisseur de données dans AGRIS