Maize silage and Sorghum silage with or without tannins in beef fattening [Emilia Romagna]
1996
Gaspari, F. (Consiglio Nazionale delle Ricerche, Bologna (Italy). Centro di Studio per la Conservazione dei Foraggi) | Vecchiettini, M. | Cinti, F. (Bologna Univ. (Italy). Dipartimento di Agronomia Generale e Coltivazioni Erbacee)
anglais. The actual availability of grain sorghum hybrids partially bird resistant and practically without tannins suggests to verify again the relative nutritive value of sorghum silage. One maize silage and two grain sorghum silages (cv. NK180 with high tannin content and cv. Argence practically without tannins) were used in feeding of beef cattle on only forages or forages + maize meal ration (0.5% LW) or forages + dried beet pulp ration (0.5%). Each diet was given to a group of 10 Polish Friesian feeder cattle from 300 kg to 500 kg average live weight, housed into a closed stable with slatted floor. Qualitative parameters (grain:forage ratio, crude fiber content) were the best in sorghum. Fermentation processes were favourable in all cases. Sorghum showed a lower nutritive value than maize silage (20-25%) in the feeding trial on Polish Friesian feeder cattle. No differences were observed between sorghum hybrids. This gives evidence of the negligible effect of tannins on silage nutritive value
Afficher plus [+] Moins [-]italien. Sono stati confrontati un silomais e due silosorghi - ottenuti uno da un ibrido da granella ricco di tannini (NK180), l'altro da un ibrido povero di tannini (Argence) - nell'alimentazione del bovino da carne, con razionamenti base di soli foraggi, oppure foraggi + farina di mais (0.5% del peso vivo degli animali) e di foraggi + polpe di bietola esauste essiccate e pellettate (0.5% PV). Gli indici qualitativi del foraggio (% di granella sulla sostanza secca, tenore di fibra grezza) sono risultati favorevoli al foraggio di sorgo. L'andamento del processo fermentativo e' risultato in ogni caso favorevole. La prova di trasformazione degli insilati nell'ingrasso del vitellone (ristalli Frisoni Polacchi, 10 per tesi) ha posto invece in evidenza un netto minor valore nutritivo del silosorgo rispetto al silomais (20-25%), senza differenze tra le due cultivar, a dimostrazione della ininfluenza del contenuto di tannini della granella sul valore nutritivo del foraggio. L'aggiunta di farina ha determinato il miglioramento delle prestazioni degli animali, ma in misura inferiore rispetto a quanto atteso, tenuto conto dell'apporto teorico di energia. Con la polpa secca di bietola si sono ottenuti risultati di allevamento intermedi fra quelli osservati con i soli foraggi e con foraggi + farina di mais. L'impiego di farina e di polpa secca non ha modificato i termini del confronto tra silomais e silosorgo. Dal punto di vista economico il silomais e' risultato nettamente piu' conveniente del silosorgo, mentre l'impiego di farina e polpe secche non ha evidenziato riscontri positivi
Afficher plus [+] Moins [-]Mots clés AGROVOC
Informations bibliographiques
Cette notice bibliographique a été fournie par Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare
Découvrez la collection de ce fournisseur de données dans AGRIS