L-Carnitine. 1: Physiological effects in domestic animals
1998
Preziuso, F. (Pisa Univ. (Italy). Dipartimento di Anatomia, Biochimica e Fisiologia Veterinaria) | Preziuso, S.
anglais. L-Carnitine has a specific biological action on lipidic metabolism, as a long-chain fatty acid carrier across the mitochondrial membrane transferring acylic groups into the mithocondria. The AA reviewed the biological effects of L-Carnitine administration and deficiency, with particular reference to its biological role in sporting animals, in myocardiopathy, reproduction and nutrition. The AA propose to test carnitine administration in domestic animals
Afficher plus [+] Moins [-]italien. La L-Carnitina esplica un'azione biologica specifica sul metabolismo lipidico, come vettore di acidi grassi a lunga catena attraverso la membrana mitocondriale, trasferendo gruppi acilici all'interno dei mitocondri. Sono stati presi in rassegna gli effetti fisiologico della L-carnitina nelle varie specie animali, unitamente a quanto determinato dalla sua somministrazione o dalla sua carenza. E' stato in particolare fatto riferimento alla sua importanza specifica nell'attivita' sportiva, nelle miocardiopatie, nella riproduzione e nell'alimentazione. Gli AA si propongono di condurre prove sperimentali in rapporto alla sua somministrazione in animali domestici
Afficher plus [+] Moins [-]Mots clés AGROVOC
Informations bibliographiques
Cette notice bibliographique a été fournie par Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare
Découvrez la collection de ce fournisseur de données dans AGRIS